Inizio 5 Discussione 5 I PROBLEMI DELLA SCUOLA

I PROBLEMI DELLA SCUOLA

da | 29 Lug 2024 | Discussione, Materiali, Webpress

di Sabino Cassese, costituzionalista, dal Foglio

In un articolo pubblicato su “Il Foglio”, Sabino Cassese offre un’analisi sullo stato della SCUOLA, qui segnaliamo alcuni passaggi, invitandovi a leggere tutto il suo contributo (vedi link in calce a questo post).

Più docenti per meno studenti
Negli ultimi anni, il numero di docenti è aumentato, mentre quello degli studenti è diminuito. La tendenza potrebbe tradursi in classi meno numerose e maggiore attenzione alle esigenze individuali di apprendimento.

Il divario Nord-Sud
Il divario tra Nord e Sud persiste, sia in termini di risorse economiche che di qualità dell’offerta formativa. È necessario un intervento deciso per garantire pari opportunità di apprendimento a tutti gli studenti, indipendentemente dal luogo di residenza.

Stipendi bassi e precariato
Un altro nodo cruciale riguarda la condizione economica e professionale dei docenti. Gli stipendi degli insegnanti italiani sono tra i più bassi d’Europa e il precariato è ancora una piaga diffusa.

 Per una scuola di qualità
È necessario valorizzare la professionalità dei docenti, garantire loro una formazione continua e adeguate retribuzioni. Occorre inoltre ridurre il precariato, offrendo percorsi di carriera certi e stabili.

leggi tutto qui

Pubblicato da: Redazione
Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione  Cesp Veneto

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione
Cesp Veneto

Aggiornamento importante! Le iscrizioni per seguire online sono chiuse da ieri, giovedì 20 novembre, all'una, per sopraggiunto numero massimo di persone che la nostra piattaforma può sostenere (250). Abbiamo chiuso il modulo. Ci scusiamo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This