Inizio 5 Cesp 5 VALUTARE e ORIENTARE, 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30

VALUTARE e ORIENTARE, 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30

da | 15 Feb 2024 | Cesp

INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP

VALUTARE e ORIENTARE
INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP

5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30

SALA DELLE EDICOLE UNIVERSITÀ DI PADOVA
Arco Valaresso – Piazza Capitaniato 3 – PADOVA

Valutare e Orientare
(estratto dalla presentazione)

5 Marzo 2024 Sala delle Edicole

In quanto Docenti universitari riconducibili a diversi settori scientifico-disciplinari e Docenti della scuola secondaria afferenti a diverse classi di concorso intendiamo promuovere una discussione ampia, aperta e pubblica sulle trasformazioni che hanno modificato e stanno modificando radicalmente, in modo perlopiù silente e sulla scorta di indicazioni e normative che si pretendono neutrali, le nostre istituzioni.

L’intento rimane invariato: continuare a mantenere viva la discussione comune e la riflessione critica sullo stato e sulle prospettive dei mondi nei quali operiamo, al di fuori dei luoghi istituzionali.

“L’esigenza intellettuale, culturale e professionale di condividere pensieri e inquietudini, di porre domande scomode, di analizzare con lenti critiche i processi in corso che – indiscussi o indiscutibili – ridisegnano in toto le ragioni e gli scopi dell’insegnamento, non trova più spazio nelle rispettive sedi di riferimento. Così come la necessità conseguente di individuare possibili modalità di intervento e di azione. Lo spazio e il tempo della riflessione che sottopone ad analisi critica la formazione sembrano non essere più concepibili negli stessi luoghi ad essa preposti, la Scuola e l’Università: esse sembrano procedere col pilota automatico, riducendo la portata delle trasformazioni che riguardano l’intero ciclo degli studi a meri passaggi amministrativi, cui solamente ottemperare e adempiere”… Con queste parole avevamo introdotto l’incontro pubblico – Ripensare l’Insegnamento – del 27 novembre scorso svoltosi presso il Liceo scientifico E. Curiel di Padova e, con lo stesso spirito, introduciamo anche questa seconda occasione di approfondimento e riflessione che si inserisce nella cornice analitica tracciata dal precedente incontro. L’esigenza di ripensare radicalmente l’insegnamento, le pressioni che lo attraversano, il suo stesso senso, ci spinge dunque a dover considerare, di nuovo con una certa urgenza, i due dispositivi normativi che vanno a costituire il titolo di questo secondo incontro pubblico:

“Valutare e Orientare”

L’incontro odierno mette a tema il doppio dispositivo che insiste sulla realtà scolastica e universitaria con forme e modi differenti, sebbene alimentati da una medesima logica. Si tratta di due tecniche discorsive di gestione e di governo – non disgiunte tra loro e rette da una catena di convenzioni – attorno alle quali ci sembra opportuno sviluppare un confronto che sembra difficile mettere in scena nei luoghi collegiali in cui sarebbe vitale poterlo vivere: la Valutazione (degli apprendimenti, della ricerca, della didattica) e, congiuntamente, l’Orientamento.

locandina:

presentazione:


fascicolo dei materiali:

Video registrazione dell’incontro
https://us06web.zoom.us/rec/share/DImwGXT1Q9UXVoyoSUxjej45HkKVR8nS4RXYfXNX56Hs2dkA3tzByaTmM7bsMkNb.MTHTXDSPTsCEXpvy
Passcode:4u0%$rXk

Pubblicato da: Redazione Cobas e Cesp Veneto
Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).  MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).
MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Segnaliamo con piacere questa inziativa del gruppo Università libera, Università del futuro, con cui negli ultimi tre anni abbiamo collaborato diverse volte nel costruire incontri di formazione/aggiornamento a Padova. L'incontro si terrà...

Categorie

Archivi

Shares
Share This