Inizio 5 Senza categoria 5 Verona, la scuola va alla guerra

Verona, la scuola va alla guerra

da | 3 Gen 2024 | Senza categoria

di Osservatorio contro la militazizzatione nelle scuole e nell'università

Verona, nuova collaborazione tra scuola e Aeronautica militare

Archiviamo il 2023 con l’ennesima segnalazione di una prossima e fin troppo stretta collaborazione tra scuola e forze armate che ci giunge da Verona. Apprendiamo infatti dalla stampa, che a Caluri, frazione di Villafranca di Verona, sarà avviato un progetto, definito “unico sperimentale di collaborazione con le scuole nata dall’iniziativa di David Di Michele per offrire esperienze residenziali agli studenti presso la struttura dell’Aeronautica” qui la notizia.

Oltre all’Ufficio scolastico territoriale è coinvolta anche la Provincia di Verona competente per le scuole superiori, una vero e proprio patto territoriale che appare decisamente sintomatico di quanto questa “cultura della difesa” che prospetta futuri posti di lavoro, stia “tranquillamente” penetrando nella scuola. Una cultura militarista propinata a studentesse e studenti con l’aiuto delle istituzioni pubbliche civili e a volte con il favore di chi la scuola la vive quotidianamente (ragazze/ragazzi, genitori/genitrici, docenti e dirigenti).

Un lavoro nelle Forze Armate, sempre più presenti nelle attività scolastiche, quasi recepito come una normale prospettiva occupazionale quando, in realtà, questa intromissione dovrebbe far riflettere e persino preoccupare tutti e tutte coloro che hanno a cuore la scuola come luogo di cultura e di pace, perchè questa è la vera missione delle scuole di ogni ordine e grado.

Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università – Verona

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

A guida alternativa  di Marco Guastavigna

A guida alternativa
di Marco Guastavigna

31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...

I predatori della scuola sperduta  di Marco Guastavigna

I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna

Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...

Categorie

Archivi

Shares
Share This