Inizio 5 Autodifesa 5 Pamphlet DI AUTODIFESA PER DOCENT* PRECAR*

Pamphlet DI AUTODIFESA PER DOCENT* PRECAR*

da | 19 Nov 2023 | Autodifesa, Materiali, Webpress

Prodotto dalle CLAP (Camere del Lavoro Autonomo e Precario)

Pubblichiamo qui una parte della premessa al pamphlet di autodifesa prodotto dalle CLAP di Roma, in calce il link al loro sito, dove potete vedere le loro attività e iniziative, oltre che il documento.

PAMPHLET DI AUTODIFESA PER DOCENT* PRECAR*

L’idea di costruire una sorta di pamphlet di autodifesa per docent* precar* deriva da un’esperienza decennale, non sempre felice e non sempre facile, arricchita talvolta dalla generosità di alcune colleghe nell’elargire preziose informazioni, fondamentali per non perdere né soldi, né tempo, né, soprattutto, tenuta mentale.
Una parte consistente della necessità di riunire questa gran mole di informazioni deriva, dunque, dall’esperienza concreta di alcun* nella scuola superiore di secondo grado. Sono proprio i/le docent* precar* di quest’ordine, dunque, i/le principali destinatar* di questo lavoro di assemblaggio e rielaborazione di consigli di sopravvivenza e normative, anche se, certamente, si troveranno disposizioni e notizie trasversali e util* a docent* precar* più o meno avvezzi a barcamenarsi nella giungla.
Non è importante, secondo noi, il tempo che si rimane in ogni singola scuola poiché ciò che ci viene richiesto è di saperci destreggiare da sole tra burocrazia, classi, consigli, collegi, verbali, spezzoni, supplenze brevi, brevissime, fino al termine delle attività didattiche, al 30 giugno. O ancora ferie si ferie no, permessi, assenze, maternità, scioperi, diritti e doveri. Tutto questo in un processo di aziendalizzazione della scuola, di burocratizzazione infinita e gioco al rimpiattino delle responsabilità; in una scuola dove diventano più importanti le ore di PCTO che quelle di lezione o di socialità, dove i PTOF risultano incomprensibili, i viaggi di istruzione inaccessibili ed escludenti.

qui il link al documento
qui il sito delle CLAP

qui il documento in allegato

Pubblicato da: Redazione Cobas e Cesp Veneto
Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina  Collegio docenti dell'IIS Giovanni Valle

Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina
Collegio docenti dell'IIS Giovanni Valle

Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina

Come docenti impegnati nella promozione dei valori democratici, del pluralismo, della cittadinanza attiva e della difesa dei diritti umani, sentiamo l’urgenza morale di prendere pubblicamente posizione in merito alla tragedia umanitaria che si sta consumando in Palestina, che coinvolge decine di migliaia di vittime innocenti, tra cui un numero senza precedenti di bambini e di civili. Le notizie e le immagini di interi quartieri rasi al suolo, di ospedali bombardati e resi inagibili, di bambini mutilati e insanguinati, di medici, infermieri e giornalisti presi di mira e trucidati, di centinaia di civili affamati e uccisi mentre aspettano un sacco di farina, meritano attenzione, non indifferenza, anche e soprattutto ora, di fronte a un nuovo, spaventoso teatro di guerra in Medioriente che rischia di occultare quelle immagini, fino a farcele dimenticare.

Categorie

Archivi

Shares
Share This