Inizio 5 Autodifesa 5 SUPPLENZE: incarichi, rinunce, sanzioni

SUPPLENZE: incarichi, rinunce, sanzioni

da | 21 Ago 2023 | Autodifesa

di Cobas Scuola di Grosseto

SUPPLENZE: incarichi, rinunce, senzioni

Anche per quest’anno scolastico (23/24) si prevedono assegnazioni temporanee (precar*) di incarichi sia per il personale ausiliario (ata) che per il per personale docente. Le stime indicano in 200.000 il quantitativo di personale precario necessario al funzionamento della scuola pubblica: circa un quarto degli occupabili nel comparto.
E’ una situazione, una condizione che si trascina da circa 20 anni. E’ il reclutamento del personale che non funziona, che è diventato sempre più lungo e faragginoso oltre che dispendioso economicamente, una vergogna civile sanzionata anche dalla Corte di Giustizia europea. Ma non se ne è fatto nulla. Le forze politiche e sindacali istituzionali sono sempre silenti ed accondiscendenti.
Si perpetua uno stato quo ante di anno in anno anche perchè siamo di fronte, contemporaneamente, ad una pesante carenza di conflittualità nel settore. Tutti i governi, la governance, ne approfittano, risparmiando tra i 3 e i 5.000€ annui per ciascun precario e scaricando sulla contabilità sociale e generale dell’INPS gli oneri legati alla NaSPI.

Qui di seguito alleghiamo 2 vademecum (ATA e docenze), appunto, su incarichi di supplenza, rinunce e eventuali sanzioni previste dagli ordinamenti. Sono stati prodotti dalla sede di Grosseto dei Cobas Scuola.

ATA

DOCENTI

Pubblicato da: Redazione Cobas e Cesp Veneto
A guida alternativa  di Marco Guastavigna

A guida alternativa
di Marco Guastavigna

31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...

I predatori della scuola sperduta  di Marco Guastavigna

I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna

Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...

Categorie

Archivi

Shares
Share This