Inizio 5 Autodifesa 5 BONUS 200€ – scuola

BONUS 200€ – scuola

da | 19 Ott 2022 | Autodifesa

BONUS 200€ – scuola

di AA.VV. L’indennità una tantum DL 50/2022 prevista dall’art. 32 del DL 50 del 17 maggio 2022, detta anche Bonus 200 euro, è stata istituita in favore di molteplici categorie di lavoratori sotto diverse condizioni. Nota bene che nei casi indicati di seguito non devi presentare domanda per la «nuova indennità una tantum DL 50/2022» (Bonus 200 euro) perché quest’ultima verrà erogata direttamente dall’INPS. Non devi presentare domanda se: • hai già presentato domanda per le precedenti indennità onnicomprensive (ex DL 41/2021, DL 73/2021) a meno che la domanda non risulti essere «Respinta». • Le Indennità onnicomprensive precedenti sono quelle previste dall’art. 10, commi da 1 a 9, del DL 41/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021 n. 69 e dall’art. 42 del DL 73/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. • hai percepito per il mese di giugno 2022 le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. • Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL sono previste dagli articoli 1 e 15 del D. lgs. 4 marzo 2015, n. 22. • hai percepito nel corso del 2022 l’indennità di disoccupazione agricola, di competenza del 2021. • L’indennità di disoccupazione agricola è prevista dall’art. 32 della legge 29 aprile 1949, n. 264, e successive modificazioni ed integrazioni. Si ricorda che il Bonus: • è pari a 200 euro; • non è compatibile con le altre indennità previste dal medesimo art. 32, di cui ai commi 1, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16; • non è compatibile con l’indennità prevista all’art. 31 del DL 50/2022; • potrà essere corrisposta a ciascun soggetto avente diritto una sola volta; • non concorre alla formazione del reddito ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917. vedi allegato per procedere alla richiesta

Attached documents

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

A guida alternativa  di Marco Guastavigna

A guida alternativa
di Marco Guastavigna

31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...

I predatori della scuola sperduta  di Marco Guastavigna

I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna

Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...

Categorie

Archivi

Shares
Share This