Inizio 5 Proposte 5 Sulle coalizioni e convergenze, verso i conflitti dell’autunno

Sulle coalizioni e convergenze, verso i conflitti dell’autunno

da | 18 Lug 2022 | Proposte

Sulle coalizioni e convergenze, verso i conflitti dell’autunno

In vista della fase conflittuale che auspichiamo si apra in maniera significativa da settembre, l’Assemblea Nazionale (AN) dei COBAS della scuola condivide e approva il tentativo della Confederazione COBAS di costruire le più ampie convergenze e coalizioni sociali, sindacali e politiche per esprimere al meglio, nell’autunno, l’ostilità verso le politiche governative sui temi bellici, economici, sociali ed ambientali. L’AN ritiene che, in questa prospettiva, oltre al mantenimento della partecipazione ai tavoli unitari del sindacalismo di base confederale, sia stata positiva l’apertura di un dialogo fecondo – espresso anche in un documento unitario GKN COBAS – con la coalizione messa in piedi intorno alla rilevante esperienza di lotta della fabbrica GKN. E questo dialogo, secondo l’AN, deve rientrare in un quadro globale di alleanze che non può riguardare solo il sindacalismo di base, di cui va evitata l’autoreferenzialità e il cui schieramento, quand’anche relativamente unitario, non è sufficiente ad affrontare la fase conflittuale che ci attende: considerazione che ci impone di cercare di coinvolgere, nella maniera più ampia possibile, reti, strutture e movimenti sociali, ambientalisti, studenteschi, contro la guerra e la militarizzazione.

Alla luce anche delle dimissioni del governo Draghi, che apre scenari incerti sul futuro istituzionale dell’Italia, l’AN condivide l’orientamento dell’EN confederale, cosciente di non poter prendere oggi precisi impegni di sciopero per l’autunno, con date preconfezionate fin d’ora. Riteniamo però che un impego puntuale si possa invece prendere subito a proposito del Global strike del 23 settembre prossimo, mobilitazione mondiale dei movimenti e reti ambientalisti e climatisti, che si svolgerà in Italia con manifestazioni territoriali che si effettueranno comunque, indipendentemente dai mutamenti governativi o istituzionali. E dunque l’AN dà fin d’ora l’adesione come COBAS Scuola, in un quadro che coinvolgerà e riguarderà l’intera Confederazione COBAS, alla giornata mondiale e nazionale del Global Strike del 23 settembre 2022.

Assemblea nazionale COBAS Scuola

15 luglio 2022

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

A guida alternativa  di Marco Guastavigna

A guida alternativa
di Marco Guastavigna

31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...

I predatori della scuola sperduta  di Marco Guastavigna

I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna

Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...

Categorie

Archivi

Shares
Share This