Inizio 5 Proposte 5 UCRAINA: LA SCUOLA SI INTERROGA

UCRAINA: LA SCUOLA SI INTERROGA

da | 20 Apr 2022 | Proposte

CESP CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA

Corso di aggiornamento per tutto il personale della Scuola Pubblica Statale Verrà rilasciato attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente A cura del Cesp Napoli, La Spezia-Massa Carrara, Catania

UCRAINA: LA SCUOLA SI INTERROGA

5 MAGGIO 2022 ORE 8.15-13.30 c/o Napoli ex Asilo Filangieri, vico G.Maffei 4 (chi non risiede a Napoli potrà collegarsi online) ore 8.15 accoglienza dei partecipanti ore 8.45 introduce e coordina Ludovico Chianese (docente, CESP) ore 9.00 ANGELO D’ORSI (storico, Università di Torino) Ucraina, passato e presente di una terra di confine ore 9.40 MANLIO DINUCCI (giornalista, geografo) Dopo la caduta del Muro: nuovi equilibri internazionali Pausa ore 10.30 ANTONIO MAZZEO (docente, peace researcher) Scuola e Ricerca: la retorica della pace e la presenza dei militari ore 11.00 VALERIA PINTO (filosofa, Università di Napoli) La cultura in divisa? Pausa ore 11.45 UMBERTO DE GIOVANNANGELI (giornalista de “Il Riformista”) L’informazione e la comunicazione in tempo di guerra ore 12.15 PADRE ALEX ZANOTELLI (Padre Comboniano) La pace: unica alternativa DIBATTITO Posti disponibili in presenza, in sala (per gli iscritti di Napoli e provincia): 100 Per partecipare al corso è indispensabile iscriversi scrivendo a cespnapoli@libero.it in allegato la locandina e la modulistica per la partecipazione Il CESP è un Ente accreditato per la formazione ed aggiornamento del personale della scuola. La partecipazione alla giornata di formazione dà diritto, ai sensi dell’art. 63 e 64 del CCNL 2006/2009, all’esonero dal servizio (anche per il personale precario) ed è valida ai fini dell’espletamento dell’obbligo di formazione previsto dalla Legge 107/2015

Attached documents

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢  di EkoPark - Monselice

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢
di EkoPark - Monselice

NUOVO IMPORTANTE APPUNTAMENTO A EKOᑭᗩᖇK 2025. https://www.facebook.com/share/p/1AxPs4F9rr/ 🌍 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 📅 Lunedì 25 agosto – ore 21 📍 Parco Buzzaccarini – Monselice...

Categorie

Archivi

Shares
Share This