Inizio 5 Cesp 5 SPORT vs RAZZISMO – percorsi didattici ed esperienziali di inclusione sociale

SPORT vs RAZZISMO – percorsi didattici ed esperienziali di inclusione sociale

da | 6 Feb 2022 | Cesp, Proposte

sport vs razzismo

percorsi didattici ed esperienziali di inclusione sociale

venerdì 25 febbraio 2022 ore 9 – 13
Sala Video ex fornace Carotta, via Napoli 41 – Padova

Per partecipare al corso è necessario mandare l’adesione tramite mail a info@cesp-pd.it entro il giorno 23 febbraio.
Il corso si svolgerà in presenza per i soli relatori, dotati obbligatoriamente di mascherine e green pass, i partecipanti – fino ad 80p – saranno presenti su piattaforma zoom.
Il link per accedere al webinar e l’attestato della presenza verranno spediti alla mail indicata all’atto dell’iscrizione.

Relazioni

  • dott.ssa Giulia Storato,sociologa: Sport vs Razzismo: una partita aperta
  • prof. Paolo de Marchi, ex docente scienze motorie L J.da Montagnana: Lettura didattica di pratiche antirazziste nello sport
  • prof. Stefano Fierli, insegnante precario: La SanPrecario 15 anni di sport, 15 anni contro le discriminazioni
  • dott.ssa Lara Mottarlini, presidente ASD Pallalpiede: Pallalpiede, un evasione sportiva dal Carcere Due Palazzi di Padova
  • dott.ssa Paola Cosma, animatrice socio-culturale: Quadrato Meticcio tra sport e pratiche di cura
  • prof. Salvatore Ferraro, insegnante precario: l’ingresso delle scienze motorie alle elementari
  • coordina per il CESP prof. Alessandro Pollina (ex docente scienze motorie)

CESP via Cavallotti 2 – 35100 PADOVA – FAX 0498824273 – EMAIL: info@cesp-pd.it

Il convegno è stato realizzato grazie alla collaborazione
della sede nazionale CESP – via Manzoni, 155 – Roma e dell’ADLcobas di Padova

 

Allegati video:

Attached documents

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).  MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).
MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Segnaliamo con piacere questa inziativa del gruppo Università libera, Università del futuro, con cui negli ultimi tre anni abbiamo collaborato diverse volte nel costruire incontri di formazione/aggiornamento a Padova. L'incontro si terrà...

Categorie

Archivi

Shares
Share This