Lezioni contro la guerra
Lezioni contro la guerra è un ciclo di approfondimento e dibattito organizzato da docenti e personale A.t.a. di Padova per cercare di formarci e opporci ai processi di militarizzazione che investono il mondo dell’istruzione pubblica: dai P.C.T.O. svolti in basi militari e caserme agli accordi di cooperazione scientifica dei nostri atenei con le industrie belliche, no a processi di riscrittura della Storia che riabilitano il colonialismo italiano. Nella prima tappa abbiamo approfondito il ruolo della scuola durante il fascismo, evidenziando alcuni aspetti che ieri e oggi legano a doppio lo il...
MI-BO: gli studenti occupano per il diritto alla salute
gli studenti occupano per il diritto alla salute di Luciana Cimino da ilmanifesto Contro la meritocrazia e per il diritto alla salute mentale. Si sta allargando la mobilitazione degli studenti. Martedì scorso hanno occupato il Liceo Manzoni di Milano dopo i risultati di un sondaggio sul benessere psichico. A seguire, si sono unite alla lotta diverse scuole di Bologna: il liceo artistico Arcangeli, il liceo Laura Bassi, l’Istituto Pacinotti, il Rubbiani, il Copernico, il Sabin, il Minghetti, oltre al Liceo Da Vinci di Casalecchio. SECONDO L’INDAGINE promossa dal collettivo «Manzoni...
SENZA MERITO
A PARIGI, IN FRANCIA
La «testa» del corteo, dove si sono radunati i leader dell’intersindacale, è assediata dai giornalisti. È il nono sciopero generale contro la riforma delle pensioni di Macron, tutti i colleghi dei media francesi e internazionali cercano di passare il filtro del servizio d’ordine per fare qualche domanda ai dirigenti dei sindacati. Una vera e propria tonnara che si concentra attorno a Philippe Martinez, il segretario della Cgt, appena udibile mentre risponde a una tv francese: «Noi glielo abbiamo scritto al presidente della Repubblica – dice in riferimento agli scontri di piazza degli ultimi...
Veneto inquinato dai Pfas: migliaia di cittadini slacciati dall’acquedotto, ma nel sangue sostanze tossiche oltre i limiti
Pubblichiamo un articolo di Giuseppe Pietrobelli apparso sul "Il fatto Quotidiano" che conferma - se ce ne fosse bisogno - quanto riportato nella relazione di Donata Albiero al corso di aggiornamento Cesp di mercoledì 1 marzo. Circa 18mila residenti tra Vicenza, Padova e Verona non hanno l'allacciamento all'acquedotto pubblico, mentre gli allevamenti sono collegati. Sono quindi costretti ad acquistare l’acqua in bottiglia per uso alimentare, visto che quella dei pozzi è imbevibile perché contaminata da sostanze perfluoroalchiliche. Il caso di Antonietta: “Le analisi di mio figlio e mio...
8MARZO: SCIOPERO TRANSFEMMINISTA E CORTEO
Diamo pubblicità all'evento organizzato per l'8 marzo a Padova dall'Assemblea promossa da NonUnaDiMeno. Come negli anni scorsi, ci saremo. I Cobas scuola di Padova MERCOLEDÌ 8 MARZO 2023 ALLE ORE 17:00 8MARZO: SCIOPERO TRANSFEMMINISTA E CORTEO Dettagli Evento di Non Una di Meno - Padova Porta Portello, Padova 8MARZO: SCIOPERIAMO OVUNQUE E AD OGNI ORA Se ci fermiamo noi si ferma il mondo! Anche a Padova sarà un'intera giornata di sciopero! MATTINA / *orari e programma in aggiornamento* Ci troviamo nelle piazze centrali della città dalla tarda mattinata per workshop e spazi laboratoriali...