Bastano i primi 8 ‘Paperoni’ del pianeta per fare la ricchezza dei 3,6 miliardi più poveri.

Bastano i primi 8 ‘Paperoni’ del pianeta per fare la ricchezza dei 3,6 miliardi più poveri.

8 Paperon de Paperoni ... di OXFAM In un contesto di crescenti contrasti la ricchezza cumulata da un'esigua minoranza di super ricchi sta crescendo a dismisura tanto che, con questo ritmo, tra 25 anni potremmo trovarsi di fronte al primo 'trillionario', con una ricchezza superiore ai 1.000 miliardi di dollari. Il rapporto aggiorna i dati della disuguaglianza in occasione dell'appuntamento del World Economic Forum che vede i potenti del mondo riuniti a Davos, nella cittadina svizzera del cantone dei Grigioni nota per la sua ''montagna incantata''. Tanto che viene accompagnato da una petizione...

leggi tutto
Quantitative easing e reddito di cittadinanza

Quantitative easing e reddito di cittadinanza

Quantitative easing e reddito di cittadinanza di Christian Marazzi Riportiamo, in questi giorni, segnati dal finanziamento di Stato al MPS e altre importanti banche italiane, in cui molti si dilettano a dissertare di denaro e banche, qui di seguito uno stralcio dell'intervista di Christian Marazzi, noto economista, pubblicata su commonware.org in cui emerge una proposta semplice ma densa di senso. Buona lettura. Guardiamo ora alla crisi bancaria dal punto di vista dei suoi effetti sociali, ovvero delle figure che ne vengono più direttamente colpite. Qui troviamo, come già accennavi, la...

leggi tutto
Basta con i sistemi elettorali maggioritari, per il ripristino del proporzionale puro, a livello politico e sindacale

Basta con i sistemi elettorali maggioritari, per il ripristino del proporzionale puro, a livello politico e sindacale

Comunicato-stampa Basta con i sistemi elettorali maggioritari, per il ripristino del proporzionale puro, a livello politico e sindacale Abbiamo salutato con grande soddisfazione l’ondata gigantesca del NO che ha travolto Renzi e il suo governo. Si è trattato di un NO in difesa di ciò che resta di una democrazia istituzionale già vistosamente massacrata in questi anni di “maggioritario” politico e sindacale e di un NO allo stravolgimento ulteriore di una Costituzione già abbondantemente smantellata da tutti i governi degli ultimi decenni; ma ancor più forte, a nostro giudizio, è stato il...

leggi tutto
Un NO costituente dalla scuola e per la scuola

Un NO costituente dalla scuola e per la scuola

Un NO costituente dalla scuola e per la scuola di Girolamo De Michele da euronomade.info Per chi da anni sostiene che scuola e FIAT siano due luoghi di sperimentazione in vitro dei processi di disciplinamento e controllo, e al tempo stesso di svuotamento sostanziale dei contenuti della costituzione, la riforma Boschi-Renzi offre numerose conferme. Basterebbe il giubilo col quale la ministra Giannini ha accolto la notizia del mancato referendum sulla Buona Scuola: quando si festeggia l’assenza di un confronto democratico con la pubblica opinione, qualcosa del senso della democrazia...

leggi tutto
Solidarietà con Abdin Parbes e gli altri 7 lavoratori sospesi dalla coop ELLEMME

Solidarietà con Abdin Parbes e gli altri 7 lavoratori sospesi dalla coop ELLEMME

Solidarietà con Abdin Parbes e gli altri 7 lavoratori sospesi dalla coop ELLEMME L’esclusione da socio di Adbin Parbes e la sospensione da socio di altri 7 lavoratori sono dei licenziamenti mascherati, queste modalità di operare delle cooperative sono lo strumento di ricatto attraverso il quale sono soggiogati i soci lavoratori: se qualcuno alza la testa per rivendicare i propri diritti viene messo alla porta, così da socio lavoratore si diventa un disoccupato che trova grandi difficoltà a ritrovare lavoro come facchino, posto che la stragrande maggioranza del lavoro di movimentazione delle...

leggi tutto
CESP: CORSO di aggiornamento REGIONALE, 28 ottobre Padova

CESP: CORSO di aggiornamento REGIONALE, 28 ottobre Padova

CORSO di aggiornamento REGIONALE CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 e CCDR 19/06/2003. IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO di aggiornamento REGIONALE Contratto nazionale e contrattazione d’istituto venerdì 28 ottobre 2016 ore 8.45 – 13.15 Aula Magna I.I.S. “G. Valle” - via T. Minio, 13 – Padova [Zona stazione FFSS] ore 8.45 – 9.15: registrazione dei...

leggi tutto
Shares
Share This