CAPITALE DISUMANO. La vita in alternanza scuola lavoro
CESP: A SCUOLA di COSTITUZIONE
A SCUOLA DI COSTITUZIONE Declinazioni didattiche giovedì 22 novembre 2018 ore 9.00 – 13.30 Aula Magna I.I.S. “U. RUZZA” - via Sanmicheli, 8 – Padova ore 9.00 – 9.30: registrazione dei partecipanti Relazioni Lorenza Carlassare professoressa emerita di diritto costituzionale - UNIPD Cos’è la Costituzione e perché va insegnata A seguire dibattito con il pubblico Ore 11.00 – 11.15: pausa caffè Gianluigi Placella ANPI - Venezia Su un’esperienza di didattica della Costituzione nella scuola secondaria di primo grado Andrea Chieregato Docente di scuola secondaria di secondo grado,CESP-Padova...
La scuola dopo la riforma: bilancio e prospettive
Attached documents locandina aggiornamento programma richiesta permesso aggiornamento
LA SCUOLA VA ALLA GUERRA
Le FFAA fanno scuola di A. Mazzeo FFAA a scuola nel Veneto Studenti e non soldati: mobilitazione del Coord. Stud. Medi
CONVOCAZIONE delegati sindacali RSU e RLS SCUOLA
Attached documents comunicazione rsu+rls cobas
CONTRO LE IDENTIFICAZIONI ETNICHE E RAZZIALI, PER UNA SCUOLA INCLUSIVA
MOZIONE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DELL' I.I.S. M. POLO-LICEO ARTISTICO" DI VENEZIA CONTRO LE IDENTIFICAZIONI ETNICHE E RAZZIALI, PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Il Collegio dei Docenti dell' "I.I.S. M. Polo-LICEO ARTISTICO", ben consapevole del ruolo che ogni docente svolge nelle classi dove insegna, indipendentemente dalle materie che insegna, ribadisce che la funzione che la scuola svolge è quella d’insegnare l’apertura a qualsiasi forma di cultura che sia portatrice dei valori di pacifismo, legalità, antirazzismo e di rispetto della Costituzione, affinché mai possano né ripetersi né presentarsi,...






