CONTRO L’IDEOLOGIA DEL MERITO

CONTRO L’IDEOLOGIA DEL MERITO

Mercoledì 22 gen. ore 17.30 c/o circolo Olol Jackson, Il CESP con Mauro Boarelli e Carlo Salmaso presenta e discute il libro contro l'ideologia del merito. Cosa significa esattamente merito? Questa parola seducente mantiene ciò che promette? Oppure è una parola ambigua? Grattando la superficie, il merito mostra la sua vera natura: quella di una ideologia che sta trasformando la scuola, l’università, il sistema sanitario, la pubblica amministrazione, il mondo del lavoro nel nome della concorrenza e del mercato. Il concetto di cittadinanza è messo a rischio, e con esso il principio...

leggi tutto
Diritti & Doveri del Personale della Scuola

Diritti & Doveri del Personale della Scuola

CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA IL CESP è un ENTE FORMATORE riconosciuto dal MIUR (DM 869/2006 – DM 170/2016) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 e CCDR 19/06/2003. Viene rilasciato l’idoneo attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente, valido ai fini dell'aggiornamento ex L.107/15.CORSO di aggiornamento NAZIONALE Diritti & Doveri del Personale della Scuola giovedì 5 dicembre 2019 ore...

leggi tutto

L’Autonomia Regionale Differenziata. La regionalizzazione del sistema di istruzione

CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e non docente della scuola,l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL -(Valido ai fini dell'aggiornamento ex L.107/15) L’Autonomia Regionale Differenziata La regionalizzazione del sistema di istruzione Giovedì 12 dicembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 14.00 aula Magna ITT “F. Algarotti”, Palazzo Savorgnan, Cannaregio 349/351, Venezia Ore 8.30/9.00: registrazione dei partecipanti Ore 9.00 – 12.30 : relazioni ► Francesco Pallante, Università di...

leggi tutto
Sempre lo stesso Affare.  “Tutto ciò che racconto potrebbe accadere di nuovo.”  Roman Polanski

Sempre lo stesso Affare. “Tutto ciò che racconto potrebbe accadere di nuovo.” Roman Polanski

Sempre lo stesso Affare Tutto ciò che racconto potrebbe accadere di nuovo. Roman Polanski di m.r. Quando il generale , mettendo nel tono tutto ciò che la superiorità di grado gli consente, dice al colonnello di non volere un altro affare Dreyfus, l'ufficiale gli risponde Non è un altro affare Dreyfus, è lo stesso. Non è passato molto tempo dalla prima sequenza: siamo a Parigi, spettatori di un'enorme piazza d'armi, disegnata da migliaia di soldati, attraversata da un drappello che accompagna il capitano alsaziano di origine ebraica Alfred Dreyfus, 36 anni, verso la peggiore esperienza che...

leggi tutto

CESP VENEZIA: La centralità della scuola nell’emergenza climatica

Centro Studi per la Scuola Pubblica – Venezia IL CESP è riconosciuto dal Miur come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006/DM 170/2016) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e non docente della scuola,l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 Sede Marghera Via Mezzacapo, 32/B La centralità della scuola nell’emergenza climatica La scuola, luogo deputato alla conoscenza, può e deve dare gli strumenti per sconfiggere ogni forma di negazionismo Corso di Aggiornamento Nazionale per...

leggi tutto

FILOSOFIA PER BAMBINI E RAGAZZI: UNA VERA ALTERNATIVA ALL’I.R.C.

CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA - CESP ENTE FORMATORE riconosciuto dal MIUR (DM 869/2006 – DM 170/2016) in collaborazione con UAAR associazione Nazionale e circolo di Padova CORSO di aggiornamento NAZIONALE (Valido ai fini dell'aggiornamento ex L.107/15 - esonero dal servizio, ai sensi dell’art. 64 c. 4,5,6,7 del CCNL2006/2009, per partecipare a corso di formazione) FILOSOFIA PER BAMBINI E RAGAZZI: UNA VERA ALTERNATIVA ALL'I.R.C. venerdì 25 ottobre 2019 > 9.00-13.30 Aula Magna I.I.S. “Usuelli Ruzza” via M. Sanmicheli, 8 Padova Ore 8.30 – 9.00: registrazione partecipanti Relazioni: >...

leggi tutto
Shares
Share This