“La scuola del macchinismo. Passaggi per un’altra antropologia” Mimesis edizioni
“La scuola del macchinismo. Passaggi per un’altra antropologia” di Davide Viero pubblicato dai tipi di Mimesis edizioni Il libro è un tentativo di andare oltre l'apparenza delle cose in ambito educativo per capire cosa c'è dietro e cercare di immaginare qualcosa di diverso. Con l'attenzione rivolta agli oppressi. Si tratta un testo diviso in tre parti. Nella prima si analizza che cosa avviene materialmente nelle classi e perché (soprattutto primarie, ma il discorso è facilmente estendibile alla scuola tout court); nella seconda si tenta di coglierne le origini, ovvero un tipo di rapporto tra...
Il diritto al sapere critico per difendere la scuola pubblica statale e il benessere psicofisico di alunne/i e personale
Convegno Nazionale di Formazione Il diritto al sapere critico per difendere la scuola pubblica statale e il benessere psicofisico di alunne/i e personale venerdì 11 dicembre 2020 dalle 8.30 alle 13.30 In videoconferenza Il link per il collegamento sarà reso disponibile pochi giorni prima del convegno. Programma dei lavori (dalle 8,30 – alle 13.30) Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti Ore 8.45 Introduce e coordina: Anna Grazia Stammati (Presidente CESP) Ore 9.00 Serena Tusini (Docente, La Spezia): Superare DaD e competenze per ridare senso e prospettive al fare scuola Ore 9.30 Daniele...
I precari della scuola e l’importanza del “doppio canale”
I precari della scuola e l’importanza del “doppio canale” venerdì 4 dicembre 2020 dalle 9.00 alle 17.30 in modalità videoconferenza, il link per il collegamento sarà reso disponibile pochi giorni prima del convegno. per iscriversi al convegno clicca qui oppure inviare il modulo in allegato a cespbo@gmail.com link all’evento fb Convegno Nazionale di Formazione Il CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola (D. M. 25/07/06 prot.869). Ricordiamo che si ha diritto all’ESONERO DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE ISPETTIVO, DIRIGENTE, DOCENTE E ATA con diritto alla...
Convegno Cesp sulla libertà d’insegnamento – Video
Per scaricare il video premere il link https://mega.nz/file/4t5CXLRT#Fs9lO9yVqLnjhbaFUEbt7vdZYIu9yrTKqdhaReW6QyY
CESP: LA LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO AL TEMPO DEL COVID. Materiali del convegno.
CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica – PADOVA via Cavallotti 2 – Padova . tel.049692171 - fax.0498824273 email: info@cesp-pd.it - www.cesp-pd.it IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (DM 869/2006 – DM 170/2016) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 e CCDR 19/06/2003 CORSO di aggiornamento NAZIONALE La libertà di insegnamento al tempo del Covid giovedì 5 novembre 2020 ore 9.00 – 12.30...
20% del RECOVERY FUND alla SCUOLA
Questa giornata di mobilitazione, preceduta da diverse notevoli iniziative locali, ha posto la scuola al centro della scena politica e sociale, in questa fase segnata dalla pandemia covid. Questo il merito di Priorità alla Scuola, movimento sociale eterogeneo, a cui hanno aderito e lavorato fin dall'inizio i Cobas della Scuola. Questo uno dei punti qualificanti della piattaforma, così come la riduzione effettiva degli alunni per classe, la trasformazione del declivio privatistico della scuola in nuova vitalità pubblica e didattica, come il riconoscimento del ruolo e funzione sociale del...