SONDAGGIO CISL BONUS

Sondaggio bonus al merito docenti nelle scuole: le percentuali da blastingnews.com La Cisl ha spiegato che le percentuali emerse dal sondaggio (svolto con un questionario a risposte chiuse) sul bonus al merito dei docenti mostra una maggioranza perplessa e poco convinta del provvedimento. Solo poco più dell'11% dei docenti manifesta un atteggiamento di consenso e altrettanti un atteggiamento indifferente, mentre il dissenso deciso è di oltre il 21%. Nel mezzo c'è un 56,6% che mostra perplessità. Il sindacato specifica che comunque la categoria in generale “esprime una forte volontà di...

leggi tutto

BONUS MALUS a Palermo

Premi ai docenti scoppia il caos "Criteri inaccettabili" di CLAUDIA BRUNETTO All'istituto comprensivo Padre Pino Puglisi di Brancaccio l'assemblea dei docenti, con tutte le sigle sindacali compatte, ha bocciato i criteri decisi dal comitato di valutazione proponendone altri. Al liceo scientifico Cannizzaro di via Arimondi circa trenta docenti hanno sottoscritto un documento rifiutandosi di fatto di essere "giudicati". La stessa cosa all'artistico Damiani Almeyda di via Vivaldi. L'assegnazione del "bonus di merito", previsto dalla riforma della Buona scuola e i relativi criteri decisi dai...

leggi tutto

1400€ ai docenti francesi

Dopo mesi di protesta i docenti francesi hanno ottenuto un aumento medio a pioggia di 1.400 € lordi . Il governo francese non ha però dimenticato il merito, finanziandolo con dei fondi ulteriori. Francia: prima il contratto, poi il “Bonus per il merito” di Gianfranco Scialpi – 6 giugno 2016 Dopo mesi di protesta i docenti francesi hanno ottenuto un aumento medio a pioggia di 1.400 € lordi . Il governo francese non ha però dimenticato il merito, finanziandolo con dei fondi ulteriori. Da noi, invece, si preferisce finanziare il merito e “offendere” la categoria con un aumento contrattuale di...

leggi tutto

SVIZZERA: REFERENDUM REDDITO DI CITTADINANZA

Ma hanno detto a larga maggioranza di no perche per loro - svizzeri - 2.500€ al mese sono troppo pochi ..... Urne aperte in Svizzera per il referendum con cui i cittadini della confederazione decideranno se a tutti dovrà essere concesso un reddito di cittadinanza minimo garantito e incondizionato, dalla nascita alla morte. I promotori dell’iniziativa popolare, che ha raccolto 100.000 firme a favore, lo quantificano in 2.500 franchi elvetici, circa 2.250 euro. Per tutti, compresi i più ricchi. I minorenni riceverebbero invece 625 franchi, pari a 560 euro. L’obiettivo è garantire a tutta la...

leggi tutto

ESSERE MAESTRI IN MESSICO

Messico - Continuano le mobilitazioni contro la Riforma Educativa di Riccardo Bottazzo da globalproject Dieci anni dopo la battaglia di Oaxaca, la rivolta dei maestri torna ad infiammare le strade del Messico. Ad un Governo che risponde con sanguinose cariche militari e minaccia licenziamenti in massa, los Trabajadores de la Educación rilanciano la mobilitazione e da oltre un mese continuano a bloccare strade, presidiare piazze ed occupare istituzioni pubbliche nei municipi del Chiapas, del Michoacán, del Guerrero, fino allo stesso Stato di Oaxaca. Più di 24 mila nel Chiapas, 80mila nella...

leggi tutto

CORSI AGGIORNAMENTO UE GRATUITI

La Commissione Europea promuove il servizio 'Teacher Academy' per la gestione dei nuovi bisogni educativi nella scuola. Corsi di aggiornamento per docenti 2016 La Commissione Europea è l'ente promotore di Teacher Academy, che si prefigge il primario obiettivo di migliorare la formazione e l’aggiornamento dei docenti di ogni ordine e grado, indispensabile per tenersi al passo con le nuove dinamiche dell'apprendimento tra bisogni educativi speciali e problemi specifici dell'apprendimento. Necessaria è la formazione continua, anche questa in veloce evoluzione, con numerosi cambiamenti...

leggi tutto
Shares
Share This