DECRETO DIGNITA’ E MAESTRE DIPLOMATE: concorso riservato per chi ha oltre 24 mesi di servizio.

DECRETO DIGNITA' E MAESTRE DIPLOMATE: concorso riservato per chi ha oltre 24 mesi di servizio. di AAVV Un emendamento della maggioranza di governo ne decreto 'dignità' in discussione alla Camera prevede una sanatoria per i maestri che hanno insegnato con il possesso del solo diploma ex 2001. Ovviamento non è dato sapere se il decreto passerà così come ora si può leggere ma diciamo che ci sono i presupposti affinchè vengano superate le difficoltà che si presentano per l'apertura del nuovo anno scolastico e, così facendo, il governo si garantisce il tempo necessario di dipanare le matassa...

leggi tutto

Sì a supplenze oltre i 36 mesi docenti ed ATA, emendamento della maggioranza

Sì a supplenze oltre i 36 mesi docenti ed ATA, emendamento della maggioranza da orizzontescuola.it Presentato in Parlamento un emendamento al DL dignità con il quale si intende superare il tetto massimo di mesi di supplenza imposto dalla riforma Renzi. Divieto supplenze su posti disponibili dopo i 36 mesi Il divieto è stato introdotto dalla legge 107/2015 (La Buona Scuola) e decorre come specificato nella circolare sulle supplenze dell’a.s. 2016/17 – dal 1° settembre 2016. Dunque l’a.s. 2017/18 è da considerare il secondo anno di vigenza. I punti fermi sono: stiamo parlando solo di supplenze...

leggi tutto

L’ALTERNANZA RESTA, LA CHIAMATA DIRETTA SE NE VA

«L’alternanza resta perchè fa bene al Paese. Via la chiamata diretta» di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 25.6.2018 – L’alternanza scuola-lavoro resta. Perché fa bene al Paese e purché si evitino gli abusi. La chiamata diretta dei presidi no. «Va superata», dice al Sole 24 Ore, Marco Bussetti. Lombardo, 56 anni, con un passato remoto da docente di educazione fisica e uno prossimo da dirigente scolastico, il neoministro dell’Istruzione non smonterà la Buona Scuola. Ed è già una prima notizia visti gli affondi di Lega e M5S contro la riforma. «Vogliamo capire, approfondire, non...

leggi tutto

Licenziata la prof.ssa Lavinia Cassaro: colpevole di aver inveito contro la polizia.

Disse “dovete morire” ai poliziotti. Docente licenziata dalla TdS del 13/06/2018 La docente che ha urlato ai poliziotti “dovete morire” è stata licenziata. L’Ufficio scolastico regionale del Piemonte ha concluso il procedimento disciplinare nei confronti di Lavinia Flavia Cassaro, 38 anni, la docente indagata per istigazione a delinquere, oltraggio a pubblico ufficiale e minacce, dopo la manifestazione antagonista del 22 febbraio scorso, contro un comizio di Casapound, quando a Torino c’erano stati anche scontri e feriti. Un licenziamento a far data già dal 1 marzo, il giorno in cui venne...

leggi tutto

Cyberbullismo, 1 adolescente su 10 ne è vittima. Approvata lauova legge

Cyberbullismo, 1 adolescente su 10 ne è vittima di Carla Ardizzone da skuola.net Il 17 maggio del 2017 la camera approvava in via definitiva, con 432 favorevoli ed una sola astensione, la legge sul contrasto al cyberbullismo. Evidente, ieri come oggi, la necessità di creare un apparato normativo dedicato al fenomeno, in particolare in riferimento alle scuole e agli adolescenti, confermata dai più recenti dati (2017) di Osservatorio Nazionale Adolescenza Onlus e Skuola.net: 1 ragazzo su 10, tra gli 11 e i 13 anni, ha confermato di essere vittima di violenza in rete, mentre la percentuale...

leggi tutto

ACCADE A TRIESTE: minacce al convegno CESP

Una giornata torrida di aprile in una scuola triestina: regolari attività didattiche e educative per bambine e bambini , un corso di formazione del personale della scuola organizzato dal Cesp - Centro Studi per la Scuola Pubblica sul tema: “Che genere di scuola: educazioni differenti per una società plurale”. Uno scalcagnato manipolo di “patrioti” dediti a dio, patria e famiglia, blindati dalla polizia, vuole disturbare la normalità e la serenità della vita quotidiana di una realtà multiculturale . L’allegro vociare in tante lingue e con tutti i colori del mondo del cortile della scuola, in...

leggi tutto
Shares
Share This