SICUREZZA NELLE SCUOLE

Presentato il XVI Rapporto nazionale sulla sicurezza delle scuole XVI Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza delle scuole: Italia a tre velocità, il Sud investe poco e resta indietro su certificazioni. Un crollo ogni 4 giorni di scuola, record degli ultimi 5 anni. Online sul nostro sito i dati analitici su 6.556 edifici. Un crollo ogni quattro giorni di scuola, tre scuole su quattro senza agibilità statica, solo una su venti in grado di resistere ad un terremoto. Crescono gli investimenti per la manutenzione ad opera degli enti proprietari, Comuni e Province: si parla in media di...

leggi tutto

MATURITA’ 2019

MATURITA' 2019 di AAVV Accordo raggiunto nella maggioranza sui test Invalsi: è stato presentato un emendamento che non sopprime i test nell'ultimo anno delle scuole superiori ma fa sì che la prova non sia requisito - fino all'anno scolastico 2019-2020 e dunque alla maturità del 2020 - per l'accesso all'esame di Stato. Dunque, le prove si faranno ma saranno non vincolanti ai fini dell'Esame di Stato. Novità in arrivo anche sul fronte dell'alternanza scuola lavoro, che si farà ma non sarà requisito per l'accesso alla maturità. Sempre nel Milleproroghe, si prevede infine che le somme della Card...

leggi tutto

IL CdS terremota i concorsi

"Scuola, concorso incostituzionale". Il Consiglio di Stato boccia la prova per i precari già abilitati L'ordinanza della magistratura amministrativa ammette all'orale migliaia di esclusi (dottorati, Isef, Afam) e chiama in causa la Consulta: a rischio anche il bando per non abilitati e quello per i diplomati magistrali. I sindacati: "Una decisione che riguarda duecentomila aspiranti docenti". Il Miur: scelta del precedente governo di CORRADO ZUNINO da repubblica.it ROMA - Alla vigilia del nuovo anno scolastico il Consiglio di Stato, come ha anticipato "Repubblica", terremota i concorsi della...

leggi tutto

STUDENTI NON SOLDATI

Venezia. «Siamo studenti non soldati!». Oggi il consiglio regionale Veneto voterà la mozione per una proposta di legge nazionale per la reintroduzione del servizio militare e civile obbligatorio con l'intenzione quindi di reinserire l'obbligo leva per tutti i cittadini fino ai ventotto anni di età. IlCoordinamento Studenti Medi Venezia-Mestre ha promosso un presidio di fronte alla sede della Regione Veneto – in calle larga 22 marzo a Venezia - per protestare contro la proposta. « È inaccettabile che ancora si pensi di finanziare esercito e difesa» dicono gli studenti «mentre mancano i soldi...

leggi tutto

DIPLOMATI MAGISTRALI, concorso riservato.

DIPLOMATI MAGISTRALI, concorso riservato. Il Senato ha dato il via al decreto dignità che include le soluzioni prospettate dal Governo per risolvere - parzialmente - il delirio normativo e reale sucessivo alla sentenza del CdS e permettere l'avvio 'ordinario' dell'anno scolastico nella scuola primaria e dell'infanzia. I passi seguenti prospettano la definizione del bando di concorso che potrebbe essere desunto come qui sotto di prospetta. Il concorso straordinario Il concorso straordinario, ricordiamo, è la misura individuata dal Governo per risolvere la questione dei diplomati magistrale,...

leggi tutto

Diplomati magistrale, TFA, Pas, SFP e ITP entrano in GaE, approvato emendamento De Petris

Diplomati magistrale, TFA, Pas, SFP e ITP entrano in GaE, approvato emendamento De Petris da OrizzonteScuola.it Approvata riapertura GaE per abilitati, ma il Governo è contrario. Pittoni “è stato un errore, rimedieremo” Secondo l’emendamento, possono entrare in graduatoria i docenti che hanno conseguito l’abilitazione entro l’anno accademico 2017/2018 possono inserirsi nella fascia aggiuntiva delle graduatorie ad esaurimento “ivi inclusi – leggiamo dal testo – i docenti in possesso di diplomala magistrale o d’insegnamento tecnico-professionale entro l’anno scolastico 2001/2002.”...

leggi tutto
Shares
Share This