MESTIERI DA MINISTRA
MESTIERI DA MINISTRA stralcio dalla TdS In finanziaria il Governo ha poco più di 800.000 mln, secondo i primi calcoli dei tecnici del Ministero dell'Istruzione, con le somme iscritte nella Manovra 2020 gli aumenti degli stipendi dei docenti, derivanti dal rinnovo del contratto della scuola i cui tavoli si apriranno nel prossimo anno, si fermeranno a circa 80 euro lordi. Oltre a “garantire la nomina di almeno 48 mila nuovi docenti”, attraverso lo svolgimento dei concorsi pubblici e riservati, ricorda l’Ansa, la nuova titolare del Miur, dovrà curare il dossier “per l’assunzione di nuovi...
il REGISTRO ELETTRONICO del maestro Andrea Scano
La Repubblica - 29 dicembre 2019, domenica "Punito perché mi ribello al registro elettronico Così provo a tutelare i miei alunni più fragili" di Monia Melis Intervista ad Andrea Scano, maestro di Cagliari sospeso dal lavoro. Si rifiuta di usare il registro elettronico per non violare la privacy dei suoi alunni. E così per Andrea Scano, 56 anni, maestro in una scuola elementare di Cagliari, arriva la sospensione dal lavoro senza stipendio. Non è la prima volta: è il quarto provvedimento disciplinare, per lo stesso motivo, in dieci mesi. Ma lui non molla, vuole andare avanti fino al giudice...
Ciao ciao, Fioramonti
Ciao ciao, Fioramonti, che, aldilà dei ventilati giochi di Palazzo, ha avuto la coerenza di dimettersi da Ministro, dopo averlo abitato da viceministro col Bussetti. Non poteva durare: aveva azzardato che boicottare Israele è cosa buona e giusta, che l'autonomia differenziata meglio mandarla in soffitta, che i crocefissi debbono stare in sacrestia e non nelle aule, che scioperare per il clima è da considerare una 'giustificazione' per le assenze del venerdì [F.F.F.], che le tasse di scopo potevano essere usate utilmente anche per la scuola oltre che essere educative [le merendine, le bibite...
MO.S.E: ripristino bocche di porto
MO.S.E: ripristino bocche di porto di Comitato No Mo.SE - Laguna Bene Comune - Associazione Ambiente Venezia «Riportando la bocca di porto di Lido a una quota di equilibrio si può eliminare la gran parte delle acque alte, almeno nella città storica». Ambientalisti e studiosi della laguna tornano all’attacco. E hanno inviato un corposo dossier al ministero per l’Ambiente, al Provveditorato alle Opere pubbliche e al Consorzio Venezia Nuova. Una delle cause delle maree ripetute – anche fuori stagione come quella di giovedì scorso – è «lo scavo dei nuovi canali e l’approfondimento dei fondali»....
REGALO di Natale del ex min. Fieramonti
Fioramonti si è dimesso da AGI Lo aveva detto e l’ha fatto. Lorenzo Fioramonti è stato di parola. Il livello di risorse contenute nella Manovra per l’Istruzione non dovevano scendere sotto la soglia dei tre miliardi, "se no me ne vado". E così ha fatto, consegnando la lettera di dimissioni al premier Giuseppe Conte, sembra già all’antivigilia di Natale. “Dopo una serie di esecutivi che hanno tagliato sull'istruzione, non mi posso accontentare di un governo che smette di prelevare soldi dal Miur. Bisogna investire e con forza", aveva detto il politico Cinquestelle a Repubblica il 5 novembre...
PRECARI AUTOCONVOCATI
Coordinamento precari della scuola autoconvocati Domenica 15 dicembre si è svolta a Milano l'assemblea nazionale dei precari della scuola promossa dal Coordinamento precari della scuola autoconvocati che, lo ricordiamo, nasce a Milano nell'Ottobre 2019. Significativi gli interventi da tutt'Italia e le partecipazioni, che confermano nuovamente la volontà di proseguire la lotta a favore della stabilizzazione definitiva dei precari. Il punto di partenza delle discussioni è stato il Decreto scuola, che inizierà l'iter parlamentare in Senato lunedì 16 dicembre, per essere definitivamente...

