La sicurezza è un’altra cosa: una moltitudine al corteo del 9 nov a Roma

La sicurezza è un’altra cosa: una moltitudine al corteo del 9 nov a Roma

La sicurezza è un'altra cosa: una moltitudine al corteo del 9 nov a Roma di Giansandro Merli da ilmanifesto.info «Aboliamo le leggi sicurezza». Il messaggio diretto al governo 5S-Pd ha aperto il corteo nazionale che è sfilato ieri a Roma, dal Colosseo a piazza della Repubblica. Dietro lo striscione di testa un mondo composito e variegato, diviso in spezzoni. La comunità curda e quella cilena. I passeggini delle famiglie occupanti di casa e gli spazi sociali romani. Le bandiere di Mediterranea e quelle di Sea-Watch. I colori di «Non una di meno» e i cori dei ragazzini dell’associazione...

leggi tutto

4 Novembre e FFAA

4 Novembre e FFAA di Manlio Dinucci da ilmanifesto.it Napoli, e non Roma, è stata ieri al centro della Giornata delle Forze Armate. Sul Lungomare Caracciolo sono sfilati 5 battaglioni. Ma il pezzo forte è stata l’area espositiva interforze, che ha richiamato per cinque giorni in Piazza del Plebiscito soprattutto giovani e bambini. Essi hanno potuto salire a bordo di un caccia, guidare un elicottero con un simulatore di volo, ammirare un drone Predator, entrare in un carrarmato, addestrarsi con istruttori militari, per poi andare al porto a visitare una nave da assalto anfibio e due fregate...

leggi tutto

DONAZZAN, BASTA INGERENZE NELLA SCUOLA!

BASTA INGERENZE DELLA POLITICA NELLA SCUOLA! di AA.VV* Lunedì 28 ottobre un gruppo di docenti e studenti del Liceo Artistico Marco Polo di Venezia sceglie di non partecipare all'iniziativa proposta dal Dirigente Scolastico riguardante una lezione sulla prima guerra mondiale tenuta da due ufficiali della Marina Militare e della Guardia di Finanza senza alcun contraddittorio, con il solo punto di vista dell'ambiente militare. Prontamente l'assessore all'istruzione della regione Veneto Elena Donazzan ha minacciato di avviare ispezioni in quell'istituto dichiarando di voler “verificare...

leggi tutto

MILITARI A SCUOLA. Liceo Marco Polo Venezia

MILITARI A SCUOLA. Liceo Marco Polo Venezia di AAVV* Prof e studenti pacifisti boicottano i militari a scuola. L’assessore all’Istruzione vuole inviarci gli ispettori. Per il prov- veditore veneto però non ci so- no i presupposti. E i politici lo- cali chiamano allora il ministro dell’Istruzione. Siamo al Marco Polo, liceo veneziano. Oggi, al ponte che collega classico, arti- stico e musicale, svolazza uno striscione: «La scuola è un luo- go di crescita e formazione: no alle forze armate nelle scuole. La guerra non si celebra». È ri- volto al preside Gianni Madda- lon, che aveva annunciato...

leggi tutto

FFF PADOVA – La Questura vede rosso

Fridays for Future - Padova Per la prima volta gli attivisti di FFF Italia vengono raggiunti da denunce penali, vi invitiamo a leggere quanto segue. Nella giornata di venerdì 25 ottobre FFF - Padova ha inscenato un tipo di protesta, conosciuta con il nome "Die-In", che prevede di sdraiarsi con con dei cartelli. Abbiamo deciso di praticare un "die-in" nei locali di Zara per denunciare quanto la moda dei vestiti a bassissimo costo influisca nell'ecosistema del nostro pianeta, e nel sistema dei diritti dei lavoratori nel mondo. Il Die-In è una pratica che migliaia di attivist@ in tutto il mondo...

leggi tutto

Autonomia differenziata: le origini e la…

Autonomia differenziata: le origini e la storia di un progetto sovversivo di Marina Boscaino da blog-micromega Quella dell’autonomia differenziata è una storia italiana, che siamo stati sollecitati a ricostruire perché chi avrebbe dovuto farlo – i governi, i parlamenti, la maggior parte dei grandi mezzi di informazione – ce l’hanno tenuta nascosta o raccontata parzialmente. All’assemblea "Per il ritiro di ogni Autonomia differenziata", che si è tenuta a Roma il 29 settembre hanno partecipato alcuni di coloro che hanno prodotto controinformazione e che hanno aiutato a capire, orientare,...

leggi tutto
Shares
Share This