MIUR: ECCO i bandi dei CONCORSI

MIUR: ECCO i bandi dei CONCORSI Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tutti i bandi dei concorsi docenti attesi, ovvero: - Concorso straordinario secondaria: domande on line dal 28 maggio al 3 luglio 2020 - Concorso ordinario secondaria: domande on line dal 15 giugno al 31 luglio 2020 - Concorso ordinario infanzia-primaria secondaria: domande on line dal 15 giugno al 31 luglio 2020 - Procedura abilitante straordinaria secondaria: domande on line dal 28 maggio al 3 luglio 2020 Trovate qui i bandi:...

leggi tutto

scuola dimezzata

scuola dimezzata di comm. COVID I.C. Visconti - Roma* "Una scuola dimezzata: questa è la scuola pubblica che ci attende a settembre. E se la scuola è il futuro del paese, allora è un futuro ben tetro quello che stiamo preparando. La responsabilità non è degli Istituti, dei dirigenti, dei docenti, del personale o delle famiglie". Sono le conclusioni di settimane di intenso studio e lavoro della Commissione Covid-19 dell'Istituto Comprensivo Visconti di Roma, scuola pubblica elementare e media del centro di Roma. La Commissione Covid-19 è nata a maggio con l'obiettivo di "preparare" la scuola...

leggi tutto

SINTESI CONTENUTI DEL DECRETO SCUOLA APPROVATO IN VIA DEFINITIVA

SINTESI CONTENUTI DEL DECRETO SCUOLA APPROVATO IN VIA DEFINITIVA da ilriformista.it Esami di Stato e valutazione finale degli alunni – Il decreto contiene la cornice normativa per lo svolgimento degli Esami di Stato conclusivi del I e II ciclo e per la valutazione finale delle studentesse e degli studenti. A seguito dell’emergenza coronavirus sono state infatti previste misure specifiche e semplificate per questo anno scolastico. In particolare, l’Esame di Stato del I ciclo coincide con la valutazione finale da parte del Consiglio di classe, che terrà conto anche di un elaborato consegnato e...

leggi tutto

La scuola fondamentale?!!

La scuola è fondamentale? Bene, allora basta prenderci in giro e fate qualcosa di utile di Lello Voce dal fattoquotidiano.it C’è qualcosa di profondamente triste nelle vicende che hanno interessato la scuola italiana durante questa pandemia. Nonostante sia stata evidente a tutti la funzione fondamentale che la scuola svolge nelle cosiddette società “avanzate”, non solo dal punto di vista culturale, ma più largamente sociale, direi di Welfare, praticamente non è stato fatto nulla per permettere a questa istituzione di sopravvivere al colpo subito, l’ultimo dopo decenni di tagli,...

leggi tutto

Le indicazioni del Cts per rientro a settembre

Le indicazioni del Cts per rientro a settembre dal sole24.it Tornare a scuola in presenza, ma anche e soprattutto in piena sicurezza. È questo l’obiettivo del Governo e del ministero dell’Istruzione, che hanno ricevuto oggi 28 giugno dal Comitato tecnico-scientifico istituito per l’emergenza coronavirus il documento con le misure per il rientro a settembre. Andrà privilegiata la didattica in presenza, ma le scuole medie e superiori nell’ambito della loro autonomia potranno riproporre la didattica a distanza, oltre alle turnazioni, «come momento didattico integrativo e non sostitutivo» per...

leggi tutto

CONCORSO RIMANDATO, ASSUNZIONI DEI PRECARI DALLE GRADUATORIE

CONCORSO RIMANDATO, ASSUNZIONI DEI PRECARI DALLE GRADUATORIE Accordo chiuso nella maggioranza sul decreto scuola. L'intesa, dopo il vertice di Palazzo Chigi convocato dal premier Giuseppe Conte, è stata trovata: il concorso per i precari ci sarà ma dopo l'estate e non sarà più a crocette ma con una prova scritta. Questo quello che riportano i vari organi di stampa e le agenzie. "Soddisfazione", a quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi, da parte del premier. La proposta di Conte sul concorso straordinario per i docenti è stata ''accolta'', spiegano le stesse fonti che aggiungono:...

leggi tutto
Shares
Share This