Didattica a distanza, usare il Timesheet per controllare apprendimento
Orizzonte Scuola ha innumerevoli meriti informativi e documentali sul divenire concreto del 'vivere la scuola'. Più di qualche volta anche in negativo dal nostro punto di vista, ovvero far risaltare delle tendenze, delle torsioni abominevoli che si annidano negli interstizi scolastici pronte a balzare agli onori della cronaca scolastica. Certo vale la pena tener d'occhio queste pulsioni da 'grande fratello' per comprendere la deriva tardo-tayloristica del nostro ambiente di lavoro e vita. G.Z. Didattica a distanza, usare il Timesheet per controllare apprendimento asincrono studenti: modelli...
I ragazzi studiano in piazza contro la Dad, nasce il movimento Schools for future
I ragazzi studiano in piazza contro la Dad, nasce il movimento Schools for future. Armati di pc, tablet e libri gli studenti le lezioni a distanza in strada e non a casa da rainews Parte da Torino la protesta contro la Dad dei ragazzi e delle ragazze di "Schools for future", il movimento nato su ispirazione dell'esperienza dei "Fridays for Future" di Greta Thunberg. Questa mattina si sono ritrovati fuori dalla scuola media 'Italo Calvino' e dal liceo classico 'Gioberti', in Via Sant'Ottavio. Con i loro computer, i loro tablet e i loro libri seguono le lezioni a distanza, ma in strada e non a...
SPORTELLO di CONSULENZA COBAS SCUOLA a Verona
COBAS - COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA del VENETO informa che, grazie alla collaborazione con Associazione per i Diritti dei Lavoratori (ADL Cobas), prenderà avvio a partire dal corrente mese di novembre 2020 uno SPORTELLO di CONSULENZA sulle problematiche della scuola rivolto a tutto il personale scolastico Si parte MERCOLEDI' 11 NOVEMBRE dalle ore 16.30 alle 18.30 presso la sede ADL Cobas di VERONA in CORSO VENEZIA 52. ---> per appuntamento: 329 7293440
Diretta Facebook convegno LA LIBERTA’ d’insegnamento al tempo del COVID
Sarà possibile seguire, liberamente, il CONVEGNO CESP > La libertà di insegnamento al tempo del COVID con diretta facebook: https://www.facebook.com/CespVeneto/live/ Questa è la pagina dell`evento Facebook: https://www.facebook.com/events/717285535542070?acontext=%7B%22source%22%3A5%2C%22action_history%22%3A Con accreditamento e certificazione la videoconferenza avrà luogo su piattaforma, che sarà aperta alle ore 9, [al link: https://app.proficonf.com/j/5lE2euaDyIj/] nei sucessivi 20 minuti si verificherà il corretto collegamente degli iscritti preliminaarmente, poi si procederà con la...
TENERE LE SCUOLE APERTE: bombing di PAS Veneto
NON CHIUDIAMO LE SCUOLE! Mail booming di Priorità alla Scuola Veneto e LETTERA APERTA A PdC CONTE Non accettiamo in silenzio una nuova chiusura delle scuole: l’Italia e il Veneto facciano tutto quello che è possibile per essere all’altezza dell’Unione Europea e all’altezza dei principali partner europei. Il gruppo Veneto di Priorità Alla Scuola, comitato costituito da genitori, insegnanti e studenti, sulla scia delle iniziative che in tutta Italia il comitato nazionale Priorità Alla Scuola sta avviando, ha trasmesso alle ore 18 di domenica 1 novembre una comunicazione al Presidente della...
COVID: LE SCUOLE NON MOLTIPLICANO LE INFEZIONI
COVID: LE SCUOLE NON MOLTIPLICANO LE INFEZIONI L’ANALISI DEL PTS SUI DATI DISPONIBILI di Nota del Presidente del PTS – prof. Guido Poli La ripresa delle attività scolastiche in presenza è coincisa con una ripresa generale e preoccupante dell’epidemia. La domanda centrale è se le scuole siano “vittime” dell’epidemia in corso o ne siano attivi moltiplicatori. La sfasatura temporale dell’apertura delle scuole in diverse aree ha consentito a Enrico Bucci e Antonella Viola di analizzare i dati che inequivocabilmente, almeno nei limiti del primo mese di osservazione, scagionano le scuole come...


