SCUOLE CHIUSE IN CAMPANIA: De Luck down

De luckdown: se la scuola è sacrificabile di Martina Vultaggio PaS Vicenza da globalproject.info In Veneto le mobilitazioni contro la chiusura delle scuole, in Campania e altrove, saranno ‪lunedì 19/10‬ h. 17, presso le prefetture di Padova e Vicenza. È di ieri la notizia della chiusura delle scuole, dalla primaria alle secondarie, nella regione Campania. Fino al ‪30 ottobre‬ il governatore De Luca ha imposto uno stop, vista la crescita esponenziale di casi, seguendo ciò che aveva annunciato nei giorni precedenti. Così come Zaia, anche De Luca si è imposto alle regionali quasi con un...

leggi tutto

PRECARI, A PROPOSITO DELL’INTERVISTA della AZZOLINA a la7 TV

PRECARI, A PROPOSITO DELL'INTERVISTA della AZZOLINA a la7 TV di Erasmo de Angelis da TdS.t Si è alzato un polverone subito dopo le dichiarazioni della Ministra Lucia Azzolina rilasciate in diretta su La7 a Enrico Mentana sui precari e sul concorso straordinario. La Ministra ha detto, parlando a proposito dei candidati del concorso straordinario: “non sono precari storici, quelli storici sono nelle graduatorie ad esaurimento” e “le famiglie ci chiedono insegnanti preparati altrimenti poi non lamentiamoci quando i dati Ocse dicono che i nostri studenti hanno tante difficoltà nelle competenze”....

leggi tutto

14 ottobre mobilitazione sindacale sul precariato

14 ottobre mobilitazione sindacale sul precariato di Roberto Ciccarelli da ilmanifesto.it L’aumento dei contagi da Covid, il prolungamento dello stato di emergenza al 31 gennaio, il ritorno delle restrizioni sui comportamenti e dei divieti di assembramento non sono bastati, fino ad oggi, a fare cambiare idea al governo Conte, al ministro della Salute Roberto Speranza e alla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina sul concorso straordinario per 32 mila posti riservati ai docenti precari che già insegnano nelle scuole da più di tre anni. Le prove si terranno comunque, e ad ogni costo, tra il...

leggi tutto

AZZOLINA DIXIT: confrontatelo con la realtà della vs scuola

AZZOLINA DIXIT dall'ANSA.it "Nell'arco di pochi giorni tutti i docenti, anche l'organico Covid aggiuntivo, sarà in cattedra". Lo ha detto in question time alla Camera la ministra dell'istruzione Lucia Azzolina sottolineando che grazie alle misure prese quest'anno - tra cui le nuove graduatorie e il bando dei concorsi - si sta permettendo l'ordinato avvio dell'anno scolastico". "La presenza di docenti stabili e formati e la garanzia della continuità didattica per i nostri studenti e le nostre studentesse - ha proseguito la ministra Azzolina, rispondendo in question time all'on Anzaldi -...

leggi tutto

PER UNA SCUOLA BENE COMUNE

SCUOLA BENE COMUNE Movimenti. A Piazza del Popolo dalle 15 manifesta il movimento Priorità alla scuola: un’ampia alleanza di genitori, docenti, studenti, sindacati aderenti a ottanta organizzazioni e movimenti diversi: «Vogliamo una svolta». Ieri cortei e flash mob degli studenti scioperi e mobilitazioni dei sindacati di base di Roberto Ciccarelli da ilmanifesto.it Un movimento di genitori e studenti come «Priorità alla Scuola» è partito ad aprile durante il lockdown da una raccolta di firme e in sei mesi si è allargato sino a coinvolgere le principali realtà sindacali della scuola e piccole...

leggi tutto

Francavilla Fontana > SESSISMO A SCUOLA

Francavilla Fontana > SESSISMO A SCUOLA di Giorgia Mausser da ilmanifesto.it Dopo un anno disastroso per la scuola come quello appena passato e nemmeno arrivati al rintocco della prima nuova campanella, i genitori che ieri sera hanno protestato davanti l’istituto comprensivo «De Amicis – San Francesco» di Francavilla Fontana (Brindisi) non sentivano certo la mancanza di un’altra terribile imposizione ai loro bimbi. Per varcare la soglia dell’anelata scuola, infatti la preside Adelaide D’Amelia ha imposto, agli studenti di elementari e medie, la divisa. Ma non il grembiulino che si usava...

leggi tutto
Shares
Share This