SUPERIORI: si tornerà a gennaio
SUPERIORI: si tornerà a gennaio di Salvo Intravaia da repubblica.it Si sta convincendo anche la ministra, che pure a lungo ha urlato: aprite le scuole. Con le superiori di secondo grado chiuse in tutto il Paese dal 6 novembre scorso e le seconde e terze medie a lezione a distanza nelle sette regioni (più una provincia autonoma) marchiate in rosso, Lucia Azzolina ha recentemente detto: «Non me la sento di dare una data di riapertura, questi sono giorni molto delicati. Spero in un ritorno graduale a scuola. Di certo, non si rientrerà tutti in classe, la data del 4 dicembre è troppo vicina per...
Convocazione del Coordinamento Regionale dei Presidenti dei Consigli di Istituto
Convocazione del Coordinamento Regionale di crvpresidenticdi Giovedì 19 Novembre i referenti regionali e provinciali per il coordinamento dei presidenti del consiglio di istituto hanno avuto un incontro estremamente positivo con l’Assessore Regionale all’Istruzione Elena Donazzan, che ci ha assicurato quanto segue: – partecipazione immediata a tutti i tavoli di lavoro in ambito scolastico in raccordo con l’USR – riconoscimento del Coordinamento Regionale quale figura consultiva, con verifica della possibilità di un provvedimento legislativo regionale – collaborazione e partnership per...
VENERDì 27 NOV. #schoolsforfuture, LICEO CURIEL – PADOVA
Liceo Fermi di Padova DiD/DaD on the road
un flashmob Liceo Fermi di Padova per chiedere progettualità vera sulla scuola. da TGPadova.it La pandemia ha fatto rimanere a casa migliaia di studenti a fare lezione dietro ad un monitor da ormai quasi nove mesi (salvo una breve opportunità di didattica in presenza all'inizio di quest'anno). ''Questo Flash Mob è stato un successo per noi - dichiara Danilo Amedei, Rappresentante della Rete degli Studenti Medi di Padova - Volevamo far vedere alla cittadinanza che esistiamo ancora, che gli studenti della città e i loro problemi non sono spariti solo perchè nascosti dietro lo schermo di un...
Didattica a distanza, usare il Timesheet per controllare apprendimento
Orizzonte Scuola ha innumerevoli meriti informativi e documentali sul divenire concreto del 'vivere la scuola'. Più di qualche volta anche in negativo dal nostro punto di vista, ovvero far risaltare delle tendenze, delle torsioni abominevoli che si annidano negli interstizi scolastici pronte a balzare agli onori della cronaca scolastica. Certo vale la pena tener d'occhio queste pulsioni da 'grande fratello' per comprendere la deriva tardo-tayloristica del nostro ambiente di lavoro e vita. G.Z. Didattica a distanza, usare il Timesheet per controllare apprendimento asincrono studenti: modelli...
I ragazzi studiano in piazza contro la Dad, nasce il movimento Schools for future
I ragazzi studiano in piazza contro la Dad, nasce il movimento Schools for future. Armati di pc, tablet e libri gli studenti le lezioni a distanza in strada e non a casa da rainews Parte da Torino la protesta contro la Dad dei ragazzi e delle ragazze di "Schools for future", il movimento nato su ispirazione dell'esperienza dei "Fridays for Future" di Greta Thunberg. Questa mattina si sono ritrovati fuori dalla scuola media 'Italo Calvino' e dal liceo classico 'Gioberti', in Via Sant'Ottavio. Con i loro computer, i loro tablet e i loro libri seguono le lezioni a distanza, ma in strada e non a...