APRITI SCUOLA: si, il 7 gennaio ma solo al 50%
APRITI SCUOLA: si, il 7 gennaio ma solo al 50% di Roberto Ciccarelli da ilmanifesto.it Via libera all’intesa tra Regioni, Comuni, Province e il governo sulla ripresa della scuola il 7 gennaio. Passa la linea portata avanti nel corso degli incontri preparatori dal Veneto, impostata sulla gradualità del rientro in classe degli studenti delle superiori, mentre resta la contrarietà di Palazzo Balbi alle entrate scaglionate e alle lezioni al pomeriggio, soluzioni pure contemplate dall’accordo ma che l’assessore Elena Donazzan considera «impraticabili». Toccherà ai prefetti, ora, fare sintesi e...
la scuola si_cura, non si chiude
la scuola si_cura, non si chiude di coord. studentesco di Vicenza da globalproject.info Sabato19 dicembre, a Vicenza, una trentina di student* dei coordinamenti studenti medi del nord est hanno deciso di occupare, per la durata dell'orario scolastico, l’ex caserma della Guardia di Finanza di Contrada del Quartiere. Obiettivo dell’iniziativa: ribadire e dimostrare che ci sono le soluzioni per tornare a scuola in sicurezza e – tra queste – c’è anche quella di riappropriarsi degli spazi abbandonati e adibirli a strutture scolastiche, di assumere altr* insegnanti e di incrementare e rendere...
COSA ci segnala l’ISTAT su DAD e disabilità
COSA ci segnala l'ISTAT su DAD e disabilità di Mario Pierro da ilmanifesto.it Settantamila studenti disabili dei quasi 300 mila che hanno frequentato la scuola italiana non hanno potuto partecipare alle lezioni della didattica a distanza (Dad) obbligatoria dal nove aprile all’otto giugno 2020 durante il primo lockdown totale della scuola. Il rapporto L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità pubblicato ieri dall’Istat sostiene che il diritto allo studio del 23% di questi studenti è stato negato a causa delle politiche reputate necessarie per contenere la diffusione del Covid....
NAPOLI. Comunità Educante
Napoli. «comunità educante» di ADRIANA POLLICE da ilmanifesto.it Pianura, Chiaiano, Rione Luzzatti e San Lorenzo, Vicaria, Vasto: dieci scuole disseminate tra periferia e centro storico di Napoli hanno firmato ieri il primo Patto educativo di comunità, capofila Save the Children e la coop Dedalus con la collaborazione di 17 organizzazioni civiche e del terzo settore, più l’Asl Napoli 1 e l’assessorato comunale alla Scuola. Nel patto è confluito un lavoro di due anni, messo a frutto attraverso uno strumento introdotto dal ministero dell’I- struzione nel Piano Scuola 2020/2021 dello scorso...
APERTURA/CHIUSURA SCUOLE. Panorama europeo.
APERTURA/CHIUSURA SCUOLE. Panorama europeo. dal post.it Nell’ampio dibattito che riguarda le restrizioni imposte in vari paesi per contenere la diffusione dei contagi da coronavirus, quelle sulla frequentazione delle scuole sono state tra le più discusse. In Italia – dopo mesi di polemiche – da alcune settimane si sta alternando l’insegnamento in classe alla didattica a distanza, a seconda della fascia di età degli studenti, per limitare le situazioni di maggior rischio di diffusione del virus: in altri paesi europei, però, nonostante l’epidemia non vada molto meglio sono state fatte scelte...
«Basta con le scuole chiuse È un disastro per i ragazzi»
«Basta con le scuole chiuse È un disastro per i ragazzi» Il responsabile del Comitato tecnico scientifico: bisognava riorganizzare i trasporti, noi inascoltati di Fiorenza Sarzanini dal corriere.it Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, sette giorni fa aveva chiesto di riaprire le scuole. Appello caduto nel vuoto. «Come indicato da Unicef, Unesco e Who (delle Nazioni Unite), ragazzi in classe in Africa centrale, Germania, Francia e Regno Unito. Da noi no — dice — , un disastro. Un anno senza scuola è un danno incommensurabile». ROMA Dottor Agostino Miozzo, una settimana fa lei — coordinatore...