ORA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA

Il tribunale di Padova condanna scuola che non aveva attivato l’ora alternativa, su ricorso curato dall’UAAR dal sito UAAR 6 agosto 2010 Ne avevamo dato notizia a giugno, quando il primo pronunciamento era, incredibilmente, stato negativo con il giudice monocratico che stabiliva che non esiste un diritto soggettivo ad avere l’ora alternativa e riconosceva discrezionalità alle scuole, anche in relazione alle risorse disponibili. Oggi arriva la risposta del Tribunale di Padova al ricorso: l’ora alternativa è un diritto, e ogni scuola è obbligata a garantirla. Accolto quindi il reclamo...

leggi tutto
DOVE SOGNANO LE FORMICHE VERDI

DOVE SOGNANO LE FORMICHE VERDI

Sono anni che lavoriamo, lottiamo, sogniamo di trasformare la scuola e la società in cui viviamo: ci sembra di averle provate tutte o quasi, ma, di fatto, abbiamo la sensazione di stringere nella mano un pugno di sabbia asciutta. DOVE SOGNANO LE FORMICHE VERDI ci@o a tutt* Sono anni che lavoriamo, lottiamo, sogniamo di trasformare la scuola e la società in cui viviamo: ci sembra di averle provate tutte o quasi, ma, di fatto, abbiamo la sensazione di stringere nella mano un pugno di sabbia asciutta. Possiamo ancora scombinare il puzzle che ci viene costruito attorno, possiamo costruire un...

leggi tutto

LA SCUOLA E’ IN CROCE. L’ORA DI RELIGIONE NELLA SCUOLA PUBBLICA

giovedì 10 dicembre 2009 ore 16.30 - 19.30 Aula Magna IIS Usuelli-Ruzza Via M. Sanmicheli, 8 - Padova autobus n°13 -16 - 24 + ampio parcheggio interno Relazioni Prof. Franco Coppoli - insegnante, cobas scuola di Terni - La religione nella scuola pubblica di uno Stato laico Prof.ssa. Cinzia Mion - formatrice, già dirigente scolastico Treviso - L'ora di religione cattolica e la scelta alternativa nei tagli della riforma della scuola pubblica Prof. Alberto Marani - insegnante, cobas scuola Cesena - L'alternativa all'IRC nella scuola secondaria superiore: una esperienza pratica Prof. Fabio...

leggi tutto
Shares
Share This