PREPARAZIONE ALLE PROVE D’ACCESSO AL T.F.A.
Inviamo una scheda di preparazione alla prova di accesso al TFA (ne stiamo preparando un’altra per le scuole materne ed elementari). Dopo due incontri molto partecipati di Giugno abbiamo dato appuntamento a settembre per organizzare gruppi per ordine di scuola e/o classe di concorso, che autonomamente si prepareranno alle prove di accesso al TFA e, se lo vorranno, forniremo loro i locali delle sedi di Pisa e Pontedera. Intanto consigliamo dei testi per approfondire le tematiche trattate con strumenti adeguati e per prepararsi da soli o in gruppi, dimostrando così che con l’autorganizzazione...
Piano assunzioni: a quali condizioni? –> di R.Palermo
Piano assunzioni: a quali condizioni? di Reginaldo Palermo La Tecnica della Scuola, 14.7.2011 La legge subordina l'avvio del piano alla sottoscrizione di un accordo sindacale che garantisca l'invarianza di spesa. Ma questo obiettivo si può raggiungere solo azzerando le ricostruzioni di carriera. Dopo l’euforia provocata dall’annuncio delle 67mila assunzioni di altrettanti precari (30.500 docenti e 36.700 Ata) arriva il momento della riflessione. Nella giornata del 14 luglio il ministro Renato ha dato infatti un annuncio che vale la pena di analizzare con attenzione. “Il ministro Renato...
Graduatorie d’istituto personale docente ed educativo
Graduatorie d'istituto personale docente ed educativo qui trovi i link in dettaglio Regolamento recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo. Decreto ministeriale 13 giugno 2007 registrato alla Corte dei Conti il 13 agosto 2007, registro n.6, foglio 107, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n.194 del 22 agosto 2007 Decreto Ministeriale n. 62 del 13 luglio 2011 relativo alle disposizioni in merito alla costituzione delle graduatorie relative al personale docente ed educativo per il triennio 2011/2014 Allegati al d.m. n. 62 del...
Il giorno 14 luglio dell’anno 2011 alle ore 12
Il giorno 14 luglio dell’anno 2011 alle ore 12 una delegazione di 2 insegnanti, 3 studenti e 2 genitori rappresentativi di 43.740 cittadine e cittadini di tutta Italia , ha consegnato al Prefetto dott. MONTEFUSCO della segreteria della Presidenza le firme apposte da altrettante persone alla Petizione al Presidente della Repubblica. Crediamo che questa petizione abbia potuto raggiungere così tante persone, partendo spontaneamente da un liceo milanese e diffondendosi in diverse parti d’Italia al di fuori delle organizzazioni sindacali e politiche, perché ben descrive i timori e le speranze di...
Settimana decisiva per graduatorie
Settimana decisiva per graduatorie di istituto, bando concorso dirigenti, utilizzazioni e assegnazioni, graduatorie ad esaurimento, immissioni in ruolo Lalla da Orizzonte scuola, 11.7.2011 Settimana di fuoco per i docenti, coloro che vogliono inserirsi per la prima volta, coloro che hanno necessità o aspirazione di "cambiare". Il ministero dovrebbe emanare il decreto per le graduatorie di istituto (che interessa docenti abilitati e non), il bando per il concorso dirigenti scolastici (che non mancherà di interessare anche i docenti precari), il decreto per utilizzazioni e assegnazioni...
Dalla Puglia una Sentenza epocale contro le classi superaffollate
Dalla Puglia una Sentenza epocale contro le classi superaffollate (di Salvatore Nocera*) Per la prima volta, infatti, accade che il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Puglia risolva a favore del diritto allo studio di singoli alunni il problema delle classi superaffollate e ciò costituisce certamente un importante precedente giurisprudenziale, ottenuto, tra l'altro, invocando soprattutto la normativa prodotta dal Ministero dell'Istruzione, ma che lo stesso Ministero ha troppo frequentemente violato o lasciato che fosse violata, con la motivazione dei "soliti e necessari tagli di...