TFA in numeri

TFA Saranno 18.389 i posti disponibili per l'attivazione dei corsi universitari rivolti ai giovani aspiranti docenti, mentre i posti riservati ai precari storici saranno 11.150. A darne notizia è il MIUR con uno studio sulla programmazione del fabbisogno degli insegnanti nei prossimi anni. Secondo lo studio, del quale vi linkiamo la sintesi, ogni anno saranno disponibili, mediamente, 8000 posti per la scuola dell'infanzia e primaria, 6.300 per la secondaria di I grado e 8000 per la secondaria di II grado. Numri che vanno divisi tra precari storici e aspiranti docenti che frequenteranno i...

leggi tutto

Una scuola da rifare – Lettera ai genitori

SABATO 10/09/2011 ​--------------------------​----- ore 18.30 - Cantine d'Autore Una scuola da rifare - Lettera ai genitori con Giuseppe Caliceti Nel 2008 il ministro Tremonti abbatte la scure dei tagli sulla scuola e poco dopo la ministra Gelmini annuncia la sua riforma. Le piazze si riempiono di migliaia di docenti che protestano contro lo smantellamento della scuola pubblica. A distanza di diversi mesi, cosa rimane di quella protesta? E – soprattutto – cosa rimane della scuola pubblica? organizzato da Comitato Insegnanti e Genitori Scuolandia ore 21 - live Radio Zastava - balkan / folk /...

leggi tutto

RECLUTAMENTO – ABILITAZIONE – PRECARIATO: Israel: vi racconto il “Vietnam” che ha ucciso la riforma

abilitazione - reclutamento - precariato Israel: vi racconto il "Vietnam" che ha ucciso la riforma Intervista a Giorgio Israel - lunedì 5 settembre 2011 dal sussidiario.it La complicata vicenda della formazione e del reclutamento dei nuovi docenti, tema ampiamente dibattuto su questo giornale, ha visto elementi di novità dopo la conferenza stampa del ministro Gelmini lo scorso 31 agosto, quando la titolare di Viale Trastevere ha dichiarato i «numeri» dei docenti che saranno immessi in ruolo dalle graduatorie, e quelli relativi ai nuovi docenti da abilitare. Il dibattito offre l’occasione a...

leggi tutto

Ipotesi di CCNL del 19 luglio 2011

Ipotesi di CCNL del 19 luglio 2011 Ipotesi di CCNL relativo al personale del comparto scuola ai sensi dell'art. 9, comma 17 del DL 13 maggio 2011, n. 70 convertito con modificazioni nella legge n. 106 del 12 luglio 2011. L'accordo non è stato sottoscritto dalla CGIL e dalla FLC CGIL. vedi allegato Attached documents bozza contratto

leggi tutto

Immissioni in ruolo docenti e ATA: ecco tutti i numeri provincia per provincia comunicati dal MIUR

Immissioni in ruolo docenti e ATA: ecco tutti i numeri provincia per provincia comunicati dal MIUR Pubblicato da comitatonogelmini su 10 agosto 2011 di Reginaldo Palermo da La Tecnica della Scuola 10 agosto 2011 Sulla distribuzione fra le diverse regioni e province si registra già l’ok della Cisl Scuola. Per i docenti sono programmate da subito più di 30mila assunzioni; per il personale Ata i numeri sono anche più alti: 36mila. Con un paio di giorni di anticipo rispetto alle previsioni il Miur ha resi noti i dati sulle immissioni in ruolo provincia per provincia . Scarica qui il file in PDF...

leggi tutto
Shares
Share This