TAGLI AL SOSTEGNO: ordinanze e sentenze del TAR SARDEGNA

TAGLI AL SOSTEGNO ORDINANZE E SENTENZE DEL TAR SARDEGNA Care/i, la scorsa settimana il TAR della Sardegna ha emesso alcune decine di ordinanze e sentenze con le quali vengono accolti i ricorsi di altrettanti genitori di alunni disabili alle/ai quali sono state ridotte le ore di sostegno rispetto al rapporto 1/1 cui avevano diritto. Per alcuni di essi, così come in decine di altri casi negli scorsi anni, il TAR della Sardegna ha sospeso il provvedimento dell'Amministrazione Scolastica, con ORDINANZA SOSPENSIVA, con la quale ordina alla stessa Amministrazione di integrare le ore di sostegno...

leggi tutto

ALLOCAZIONE INSEGNANTI

allocami il calzino! Pubblicato da comitatonogelmini di Comitato Genitori ed Insegnanti per la Scuola Pubblica di Padova 17 novembre 2011 Oggi alle ore 14.00 il neo presidente del Consiglio Mario Monti ha presentato il suo governo al Senato. Lo ha fatto con un discorso di 44 minuti. Il voto di fiducia è atteso in serata. Domani avverrà il passaggio alla Camera. Con l’aiuto di TuttoScuola riportiamo le poche frasi che sintetizzano il programma del nuovo esecutivo in tema di istruzione e università: “Un ritorno credibile a più alti tassi di crescita deve basarsi su misure volte a innalzare il...

leggi tutto

Che PROFUMO senti? Di …..

Profumo di…? Chi è il neoministro dell’istruzione? Pubblicato da comitatonogelmini 16 novembre 2011 di Claudio Riccio Mario Monti ha presentato la lista dei ministri per il nuovo Governo, il nuovo ministero dell’Istruzione e dell’università che prenderà il posto dell’ex ministro Maria Stella Gelmini sarà Francesco Profumo. Ma chi è Francesco Profumo? Un professore di ingegneria, rettore del Politecnico di Torino e recentemente diventato presidente del CNR (centro nazionale delle ricerche) per volontà dello stesso Ministro Gelmini. Profumo è senza dubbio un uomo dei poteri forti, negli ultimi...

leggi tutto

Appello al Presidente incaricato sen. Mario Monti

Appello al Presidente incaricato sen. Mario Monti Le sottoscritte Associazioni della scuola ritengono che sia cruciale per il futuro del paese la funzione di una buona scuola della Repubblica. Il programma del nuovo governo deve vedere protagonista la nostra scuola. Siamo per questo certi che esso non potrà in alcun modo prevedere nuovi sacrifici per la scuola pubblica statale, messa in ginocchio da tre anni di scriteriati e pesantissimi tagli. Il rilancio, economico e non solo del nostro Paese o investirà sul futuro dei nostri giovani, avendo come protagonista la cultura, l‚istruzione e la...

leggi tutto

Legge di stabilità 2012, altri tagli per l’istruzione

Legge di stabilità 2012, altri tagli per l'istruzione di Manuela Ghizzoni 09/11/2011 da ScuolaOggi Dei provvedimenti contenuti nella Legge di stabilità (come si chiama ora la vecchia finanziaria) e nel Bilancio dello Stato per il prossimo anno, in discussione al Senato, si parla troppo poco. Il dibattito pubblico è focalizzato sui significati economici e politici dell’altalena cui sono sottoposti i mercati finanziari e, conseguentemente, sul maxiemendamento presentato da Berlusconi al G20 di Cannes, ma che nessuno ha potuto leggere in forma ufficiale. In questo modo è stato accantonato...

leggi tutto

Le prove di accesso ai TFA per l´a.s. 2011-12 a gennaio 2012

TFA, incontro al Ministero su fabbisogno formativo e avvio dei corsi Le prove di accesso ai TFA per l´a.s. 2011-12 saranno collocate con tutta probabilità alla fine di gennaio 2012 dalla Gilda degli Insegnanti, 3.11.2011 Questa mattina è stata convocata una riunione con le OO.SS. per l´informativa sulla questione TFA. Il capodipartimento Biondi ha introdotto l´incontro presentando una serie di dati relativi alle disponibilità espresse da parte delle università e i contingenti previsti da parte dell´amministrazione. E´ parso evidente che, in particolare per scuole secondarie di secondo grado,...

leggi tutto
Shares
Share This