Scoppiano le assunzioni dirette

Scoppiano le assunzioni dirette Profumo apprezza: sperimentiamo. Sindacati subito contro di Alessandra Ricciardi e Mario D'Adamo pubblicato da ItaliaOggi in data 14 febbraio 2012. La giunta Formigoni vuole modificare il sistema di reclutamento del personale docente e autorizzare assunzioni dirette da parte delle scuole? La riforma potrebbe non riguardare solo la Lombardia ma essere estesa, sotto forma di sperimentazione, ad altre regioni. Ad aprire al progetto della giunta lombarda, il ministro dell'istruzione, Francesco Profumo. Che ieri ha avuto un faccia a faccia al Pirellone con il...

leggi tutto

TFA: Ultime notizie dal MIUR.

TFA: Ultime notizie dal MIUR. La programmazione dei corsi dei Tirocini Formativi Attivi è per il momento bloccata perché la Corte dei Conti ha richiesto una programmazione anche contabile per il prossimo triennio sui posti disponibili, mediante un DPCM. Il MIUR non è in grado in questo momento di adempiere alle richieste della Corte e pertanto sta cercando di trovare una strada tecnica alternativa per far partire i TFA. Il giorno 13 febbraio è previsto un incontro per dirimere la questione.

leggi tutto
DIRITTO A PERMESSI & FERIE

DIRITTO A PERMESSI & FERIE

IMPORTANTE: il diritto ai permessi personali o familiari ed anche i 6 giorni di ferie sono insindacabili dai DS in quanto diritto soggettivo. Ciò è quanto si desume da una sentenza del tribunale di Terni del 9/9/2011 Dal sito dei cobas di Terni potete scaricare la sentenza vedi articolo della tecnica della scuola in allegato

leggi tutto

Gli insegnati italiani tra stress e passione Oltre il 57% non cambierebbe professione

Gli insegnati italiani tra stress e passione Oltre il 57% non cambierebbe professione ROMA. Nell'ultimo decennio l'insegnante è diventato il bersaglio di una operazione di demolizione del riconoscimento sociale che lo ha invece accompagnato per lungo tempo nel secolo scorso. Accusato di fare un part-time di fatto, di esercitare un doppio lavoro e di evadere le tasse attraverso le lezioni private. La figura e il ruolo del docente è sempre più "sotto esame". Con il risultato di una sempre maggiore disaffezione, stress, percezione della perdita del proprio prestigio sociale, disorientamento, da...

leggi tutto

NEL DECRETO APERTUTA DELLE GAE

Il voto di fiducia della Camera conferma l’apertura delle graduatorie ad esaurimento da Tuttoscuola, 27.1.2012 La Camera ha approvato ieri con voto di fiducia la conversione con emendamenti del decreto legge “milleproroghe”. Rispetto ad altre volte, il governo ha chiesto la fiducia sui testi così come erano stati emendati, senza proporre un proprio maxiemendamento. In questo modo, tra gli emendamenti approvati in Commissione, si è salvato anche quello relativo all’apertura delle graduatorie ad esaurimento nei confronti di circa 23 mila tra abilitati e abilitandi (quasi tutti di scienze della...

leggi tutto

INVALSI OBBLIGATORIO PER LEGGE?!!

INVALSI OBBLIGATORIO PER LEGGE?!! Manca ancora il passaggio al Senato ma la strada appare segnata: Art 55-(Potenziamento del sistema nazionale di valutazione) comma 3 - Le istituzioni scolastiche partecipano, come attività ordinaria d'istituto, alle rilevazioni nazionali degli apprendimenti degli studenti, di cui all'art1,comma 5 del decreto-legge 7 settembre 2007, n,147, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 ottobre 2007, n 176. Con un colpo di penna, il Governo, norma le prove dell'Invalsi, Ente di ricerca Pubblico, che può agire su mandato dei privati ed essere finanziato dai...

leggi tutto
Shares
Share This