Osservazioni sulla prova preselettiva TFA
Osservazioni sulla prova preselettiva dei Tfa di Aldo Domenico Ficara da La Tecnica della Scuola, 1.5.2012 Le Università pubblicheranno il bando di concorso entro il 3 maggio 2012, mentre dal 4 maggio 2012 e fino al 4 giugno 2012 è attivata la procedura informatizzata di iscrizione on-line. Facendo riferimento al decreto direttoriale 23 aprile 2012 n. 74, già al comma 1 del primo articolo si legge “Il Ministero è responsabile della definizione dei contenuti e delle modalità di svolgimento del test preliminare per l'accesso ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo di cui al DM del 10 settembre...
APPELLO DEI COORDINAMENTI DEI PRECARI SCUOLA
APPELLO DEI COORDINAMENTI DEI PRECARI SCUOLA A TUTTI I MOVIMENTI LE ASSOCIAZIONI E LE ORGANIZZAZIONI PER UN INCONTRO-ASSEMBLEA CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE TEATRO OCCUPATO VOLTURNO, VIA VOLTURNO, 37 ROMA DOMENICA 6 MAGGIO ORE 10,00 Dopo la riuscita manifestazione di Milano del 21 aprile scorso, come coordinamenti dei precari della scuola che l’hanno promossa ci siamo ritrovati su una valutazione comune rispetto all’attuale fase di attacco che sta subendo il settore dell’istruzione: si tratta di un’azione continua, capillare e sistematica, che si snoda su un piano di ridimensionamento dei fondi...
LICENZIATI A BREVE PIU’ DI 10.000 DOCENTI PRECARI DI SOSTEGNO
LICENZIATI A BREVE PIU’ DI 10.000 DOCENTI PRECARI DI SOSTEGNO E’ tutto scritto nel decreto n.7 del 19/04/2012 denominato “Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati al personale docente in esubero – Anno scolastico 2012-2013”. Il ministero ha deciso di dare la tanto sospirata soluzione per i docenti soprannumerari e poco importa se invece non dà nessuna soluzione per i docenti di sostegno precari che, tra l’altro, aspettano questa soluzione da decenni. Il gioco è fatto: si “elimina” il precario che da decenni lavora nella scuola e lo...
Tfa, test selettivi tra 6 e 31 luglio
Tfa, test selettivi tra 6 e 31 luglio: dal 4 maggio le domande on line di A.G. dalla La Tecnica della Scuola, 24.4.2012 Il Miur ha definito tempi e modalità d’accesso attraverso il decreto direttoriale n. 74: mentre i test (servono 42 risposte esatte su 60) si svolgeranno in contemporanea, la prova scritta ed orale sarà determinata da ogni singolo ateneo. Nella stesura della graduatoria finale avranno il loro peso pure i titoli. Nessuna via preferenziale per il personale di ruolo. Come da tempo annunciato da questa testata, le prove preselettive per accedere ai corsi Tfa si svolgeranno nel...
PERMESSI PERSONALI E FAMIGLIARI
PERMESSI PERSONALI E FAMIGLIARI "Per il personale è prevista la possibilità di richiedere tre giorni di permesso retribuito per motivi personali oppure familiari. Questo istituto contrattuale, con l´accordo sottoscritto il 29.11.2001, è diventato un diritto (nel precedente contratto si diceva invece: "sono attribuiti"). Le condizioni necessarie per poterne usufruire sono semplicemente che i giorni di permesso vengano richiesti per motivi personali oppure per motivi familiari. Tali motivazioni sono sottratte alla valutazione discrezionale del Dirigente Scolastico, il quale pertanto non può...
Nasce l’assemblea per lo sciopero generale
Padova - Nasce l'assemblea per lo sciopero generale, la difesa dell'art 18 e l'estensione dei diritti Il comunicato approvato dai numerosissimi partecipanti 16 / 4 / 2012 Una assemblea densa, ricca, numerosa, convocata dai delegati delle RSU del pubblico impiego per dare luogo ad uno spazio aperto e condiviso in grado di unificare ma anche far crescere l'opposizione sociale alle perazioni di smantellamento del Governo. Sullo slancio dell'assemblea della Fiom dello scorso 14 aprile a Bologna, in molti hanno ribadito la necessità di guardare ed affrontare ciò che sta accadendo insieme, uniti,...