TFA: nuovo schema di regolamento
Tirocinio Formativo Attivo: schema di regolamento Pubblichiamo lo schema di regolamento che apporta modifiche al decreto ministeriale 10 settembre 2010, n. 249, recante “disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado”. da Notizie della scuola - Tecnodid, 21.6.2012 La necessità dell’intervento risponde a una duplice esigenza: 1. programmare gli accessi ai percorsi di Tirocinio Formativo Attivo sulla base dell’effettivo fabbisogno di personale docente...
TFA – Importantissime novità
Importantissime novità TFA speciale. Il decreto al CNPI. Ecco le modifiche dal blog di Liborio Butera, 18.6.2012 Venerdì scorso è stata consegnata, per il prescritto parere, all’ufficio di presidenza del CNPI la bozza di decreto modificativo del regolamento sulla formazione iniziale con cui si istituiscono i percorsi abilitanti speciali riservati ai precari. L’intervento modificativo riguarda gli articoli 5 e 15 del d.m. 249/2010 e precisamente: art. 5 Calcolo del fabbisogno. La programmazione del numero di docenti abilitati avviene attraverso decreto del miur tenendo conto anche del tasso...
Supplenze, la ‘chiamata diretta’ finisce davanti alla Consulta
Supplenze, la ‘chiamata diretta’ finisce davanti alla Consulta di Marina Boscaino da ilfattoquotidiano.it Mentre il progetto di legge Aprea sotto rinnovate (e mentite) vesti prosegue il suo trionfale percorso verso l’approvazione, grazie anche allo zelo che il Pd ha profuso affinché tutto si concluda in tempi rapidi e con soddisfazione di chi ha deciso di portare avanti la riforma degli organi collegiali senza interloquire concretamente con chi nella scuola vive ed opera quotidianamente, ecco finalmente una buona notizia: il Consiglio dei Ministri n. 35, riunito il 15 giugno, ha esaminato,...
Richiesta Cobas al Ministro su immissioni in ruolo e sostegno
Richiesta Cobas al Ministro su immissioni in ruolo e sostegno di Anna Grazia Stammati* Richiesta chiarimenti decreto direttoriale n. 7 del 16/4/2012 e successive note e circolari Ministeriali Tra i Paesi dell'UE, l'Italia e' ai primi posti nella formulazione della normativa sull'integrazione scolastica di alunni diversamente abili. A partire dalla Legge n.517/77, che istituiva la figura di insegnati specializzati per le scuole elementari, sino alla Legge Quadro n. 104/92, che ha riconosciuto l'estensione sino alle scuole superiori del diritto alla formazione e della necessita' di insegnanti...
TFA: notizie dal MIUR
TFA e concorsi: sempre peggio riportimo la valutazione degli incontri al MIUR della Gilda in calce alcune FAQ aggiornate Nel corso dell´incontro del 1 giugno il direttore Chiappetta ha relazionato sulle questioni più urgenti concernenti l´avvio dei TFA ordinari mettendo in rilievo che negli ultimi giorni sono stati risolti i problemi più impellenti che erano stati evidenziati dalle OO.SS. In particolare si ribadisce che devono essere applicati gli ambiti nelle classi di concorso interessate e che è possibile effettuare su lingue nel caso di contemporaneità tra due sedi separate l´iscrizione...
TFA, domande entro il 4 giugno 2012: e gli esclusi?!!
TFA, domande entro il 4 giugno 2012: ultime istruzioni per l’uso da Tuttoscuola, 28.5.2012 Sul sito del Cineca, Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico (vi aderiscono 51 università), incaricato di gestire la fase di preselezione per l’accesso ai TFA, compaiono alcuni utili chiarimenti in forma di risposta a domande frequenti (FAQ). Si riportano qui di seguito alcune delle risposte date ai dubbi e ai quesiti che sono stati, in queste settimane, più spesso proposti dagli interessati. - Vi è incompatibilità tra il TFA 2011/2012 e l’iscrizione a corsi universitari per l’a.a....