Prove invalsi 2013 Cosa sono e Novità Criteri ValutazioneNuovo articolo

Prove invalsi 2013 Cosa sono e Novità Criteri Valutazione Invalsi 2013 Le prove Invalsi 2013 hanno l’obiettivo di valutare i vari livelli di apprendimento degli studenti italiani nelle scuole. I contenuti delle diverse prove Invalsi 2013 non sono a discrezione delle varie scuole, bensì sono determinati dall’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione (INVALSI). Che cos’è l’Invalsi? Sostanzialmente è un ente di ricerca dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che ha raccolto l’eredità di quello che era il CEDE (Centro Europeo dell’Educazione), nato negli anni...

leggi tutto

La novità delle prove InValsi

La novità delle prove InValsi di questo anno scolastico( 2012/13) è data in particolar modo dalla restituzione delle stesse alle singole scuole. L'InValsi ha realizzato una guida esplicativa sul punto. Premesso che per espressa ammissione dell'attuale commissario dell'InValsi queste prove possono essere in sostanza utili per la competizione tra le scuole, infatti, lo stesso afferma che la competizione e l’emulazione possono infatti essere utili, ma solo se avvengono con modalità non distorsive (o peggio ancora ingannevoli), si rileva che l'accesso ai dati delle prove Invalsi è aperto per...

leggi tutto

Presentato schema parere favorevole, ma manca numero legale

Presentato schema parere favorevole, ma manca numero legale da orizzontescuola Continua il percorso presso la VII commissione cultura al Senato dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione. Il Sottosegretario Ugolini espone i motivi dell'urgenza. Pubblichiamo il testo dello schema del parere favorevole, sebbene non sia stato votato E' il senatore Rusconi, del PD, che ribadisce l'indisponibilità del suo gruppo a votare il parere sul provvedimento e chiede al Governo di esporre le ragioni...

leggi tutto

Notizie ballerine

Notizie ballerine Francesco Di Lorenzo - 02-02-2013 Cercare in campagna elettorale una notizia che abbia tutti i connotati della serietà e della sensatezza, è come cercare il classico ago nel pagliaio e trovarlo. Impossibile. Sulla scuola poi, neanche a parlarne. Si rischia sempre di ragionare a vuoto, sapendo che le notizie provenienti dal mondo scolastico saranno al più presto smentite, o corrette, spiegate meglio e stravolte, se non proprio dimenticate. Ma è questo il nostro destino. Così nella settimana si è parlato di accorciare le vacanze estive, ma poi la notizia è stata smentita. Si...

leggi tutto

25.000 cattedre per l’istituzione della Materia Attività Alternative all’I.R.C.

25.000 cattedre per l’istituzione della Materia Attività Alternative all'I.R.C. Cobas - I docenti precari, ai quali è stata promessa la miseria di 11.000 posti con il concorso, abbracciano la proposta dei Cobas e scendono in campo per rivendicare il proprio diritto al ruolo e al lavoro pretendendo, così come previsto dalla normativa, l’introduzione immediata nelle scuole statali delle Attività Alternative all’Insegnamento della religione cattolica, sin dall’indicazione sulla scheda di iscrizione dell’istituzione stessa. Ciò indipendentemente dalla presentazione del progetto ( che deve essere...

leggi tutto

Iscrizione Online Scuole

Iscrizione Online Scuole 1. Come possono inviare la domanda on line coloro che non hanno in casa il computer o se lo hanno, non dispongono di connessione ad internet? Tutte le segreterie delle scuole mettono a disposizione un servizio di tutoraggio per assistere le famiglie che non dispongono di computer o con problemi di lingua. In questo caso, occorre informarsi presso la scuola prescelta (ma anche presso quella attualmente frequentata) per conoscere orari e giorni in cui questo servizio è garantito. Si può anche approfittare degli incontri appositi organizzati in questo periodo dalle...

leggi tutto
Shares
Share This