QUOTA 96
Quota 96 : oltre il danno la beffa E’ proprio il caso di dirlo per l’odissea che circa 3500 Docenti e ATA stanno vivendo da circa 21 mesi , da quando la riforma Fornero sulle pensioni del dicembre 2011 ha bloccato i pensionandi del comparto scuola annullando il diritto già acquisito di andare in pensione il 1 settembre 2012 e rinviandolo di 3, 4, 5 anni ed anche oltre. A provocare lo slittamento di tutti questi anni, è stato il mancato riferimento nell'art.24 della riforma Fornero al comma 9 dell’art.59 della legge 449 del dicembre del 97 che riconosce la specificità del comparto scuola. Lo...
Tutto il decreto punto per punto
Tutto il decreto punto per punto da Tuttoscuola, 9.9.2013 Ecco il pacchetto di misure dal titolo “L'Istruzione riparte” proposto dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza e approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Per gli studenti e le famiglie Welfare dello studente: * 100 milioni per aumentare il Fondo per le borse di studio degli studenti universitari a partire dal 2014 e per gli anni successivi. Lo stanziamento è dunque consolidato e non temporaneo. * 15 milioni vengono stanziati per il 2014 per garantire ai capaci e meritevoli ma privi di...
PRESIDIO COBAS A MONTECITORIO
Tensione al sit-in di protesta dei docenti “inidonei” e dei tecnici e amministrativi precari in Piazza Montecitorio dove una precaria campana ad un certo punto ha tentato di darsi fuoco con una bottiglietta di alcol. La donna è stata fermata in tempo dai colleghi e, successivamente, in seguito ad un malore è stato necessario l’intervento di un’ambulanza. “Sono disperata, non è stato un gesto studiato”, ha detto la donna, separata e senza stipendio da giugno. La precaria, Virginia Taranto, 55 anni, napoletana, ad un certo punto ha preso una bottiglietta d’alcol e ha tentato di darsi fuoco, ma...
PAS: nuove risposte dal Miur per la compilazione delle domanda.
PAS: nuove risposte dal Miur per la compilazione delle domanda. Aggiunto il riquadro "Note" nella sezione dei servizi Lalla - Riceviamo alcune importanti indicazioni sull'aggiornamento della pagina "Servizi" della domanda per la partecipazione al Percorso Speciale Abilitante (PAS), in scadenza il 29 agosto. E' stato aggiunto il riquadro "Note", che permette di ovviare alle mancanze del sistema. Mancanze che sostanzialmente sono due: 1) l'assenza del tasto + nella sezione "Ulteriori anni di servizio", che finora ha impedito di dichiarare il servizio svolto, per la stessa classe di concorso o...
Tfa speciali o Pas: ultime notizie nuovi requisiti e iscrizione online Miur
Tfa speciali o Pas: ultime notizie nuovi requisiti e iscrizione online Miur Dottor Tecnologia 3.8.2013 Ieri 2 agosto si è dato ufficialmente il via alle iscrizioni on line per accedere ai TFA speciali. Mesi di attesa e finalmente la regolamentazione per l’accesso ai TFA speciali che adesso sono diventati PAS, Percorsi Abilitanti Speciali, è arrivata seguita da critiche da parte di coloro che hanno conseguito l’abilitazione frequentando i TFA ordinari. Ai PAS possono fare domanda i docenti non di ruolo, in essi comprendendo anche gli insegnanti tecnico pratici, in possesso dei titoli di...
La guida da orrizonte scuola
TFA speciali (PAS): La guida di Lalla da Orizzonte scuola, 25.7.2013 Scarica il Decreto Lalla - Ultimi ritocchi per il decreto attuativo che darà il via libera alle iscrizioni on line per la partecipazione ai corsi del TFA speciale. In anteprima i contenuti, che potranno ancora essere rivisti fino alla pubblicazione ufficiale. Chi può accedere ai PAS punto elenco docenti privi della specifica abilitazione (cioè per la classe di concorso o posto di insegnamento richiesto) che abbiano prestato, a decorrere dall’a.s. 1999/2000 fino all’a.s. 2011/2012 incluso, almeno tre anni di servizio, con il...