Marcia degli Scalzi & Hub per migranti

Marcia degli Scalzi & Hub per migranti

Marcia degli Scalzi & Hub per migranti La foto di un bimbo annegato ha rotto l’omertà europea sull’esodo delle genti dalla sponda sud del Mediterraneo, dalle terre intrise di sangue sparso da guerre coltivate dalle logiche del potere geopolitico che intersecano e nutrono interessi economici e prospettive societarie lontani anni luce dal principio di umanità. Il dramma dei profughi e dei migranti ha ‘conquistato’ l’attenzione internazionale, dopo migliaia di morti e indicibili sofferenze, ponendo l’Europa intera di fronte alle proprie responsabilità, obbligandola a fare i conti con le scelte...

leggi tutto

“Illuminiamo il Futuro”

Il 48,4% dei ragazzi italiani tra 6 e 17 anni non ha letto neanche un libro l'anno scorso, il 69,4% non ha visitato un sito archeologico e il 55,2% un museo, il 45,5% non ha svolto alcuna attività sportiva. Quasi il 25% dei quindicenni è sotto la soglia minima di competenze in matematica e quasi 1 su 5 in lettura. I dati arrivano dal rapporto "Illuminiamo il futuro 2030 - Obiettivi per liberare i bambini dalla Povertà Educativa", nell'ambito della campagna "Illuminiamo il Futuro" di Save The Children. Matematica, in molti casi una 'sconosciuta' - Al Sud e nelle isole, la percentuale di...

leggi tutto

Lo strano caso del prof no global

Lo strano caso del prof no global da globalproject.info Abbiamo lasciato che passasse un po’ di tempo prima di intervenire, nostro malgrado, sulla stupida quanto sterile polemica lanciata dalla destra cittadina con riguardo all’assegnazione a Nicola Mancini - il prof. No-global, sic! - di una cattedra al liceo scientifico di Senigallia. Speravamo, infatti, che dopo il primo articolo di giornale comparso lunedì e il successivo straordinario coro di solidarietà ricevuto da Nicola, il tutto sarebbe rientrato. Constatiamo, invece, come in una maniera o nell’altra si sia trovato il modo di...

leggi tutto

Trofeo Pallalpiede

Segnaliamo con piacere questa iniziativa di cui il CESP del Veneto è sponsor Trofeo Pallalpiede, i detenuti giocano contro Padova e Cittadella Una selezione del carcere Due Palazzi sfiderà le formazioni Beretti delle due società padovane per inaugurare il campionato di terza categoria PADOVA Si svolgerà mercoledì 23 settembre alle ore 14.30 all’interno del campo sportivo del Carcere Due Palazzi di Padova la prima edizione del trofeo Pallalpiede che vedrà la partecipazione delle formazioni Berretti di Padova e Cittadella. L’occasione sarà quella di festeggiare l’inizio del campionato di terza...

leggi tutto
Indicazioni dalle assemblee di Bologna

Indicazioni dalle assemblee di Bologna

Il refe­ren­dum con­tro la buona scuola si terrà nel 2017. Sarà inse­rito in un ven­ta­glio di que­siti con­tro lo Sblocca Ita­lia, il Jobs Act, le riforme costi­tu­zio­nali e le prin­ci­pali deci­sioni dei primi 18 mesi di governo Renzi. La rac­colta firme par­tirà nella pri­ma­vera del 2016. La reda­zione dei que­siti è stata affi­data, tra gli altri, al costi­tu­zio­na­li­sta Mas­simo Vil­lone. La deci­sione è stata presa dall’assemblea nazio­nale del movi­mento con­tro la «Buona Scuola» alla quale dome­nica scorsa hanno par­te­ci­pato 350 per­sone (oltre a 50 per­sone via strea­ming) in...

leggi tutto

Bologna, 5 e 6 settembre 2015

Sulle decine di migliaia di docenti costretti a emi­grare il governo spe­ri­menta una gestione del «capi­tale umano» ispi­rata al comando: la forza-lavoro dev’essere muta e disci­pli­nata. i diritti sono una con­ces­sione. Chi pro­te­sta è un “culo di pie­tra” o un ingrato. Ma la realtà è un’altra. Domani e dome­nica assem­blea nazio­nale a Bolo­gna del movi­mento “No Buona Scuola“ *** Il pro­blema non è solo il tra­sfe­ri­mento obbli­ga­to­rio (defi­nito con l’orribile e impro­prio con­cetto di «depor­ta­zione») o il lavo­rare lon­tano da casa e dagli affetti. Sui 7 mila prof costretti a...

leggi tutto
Shares
Share This