Ocse, buste paga in aumento ovunque nel secondo trimestre 2023. Una sola eccezione: l’Italia  Da "Il Fatto Quotidiano" del 6/11/2023

Ocse, buste paga in aumento ovunque nel secondo trimestre 2023. Una sola eccezione: l’Italia
Da "Il Fatto Quotidiano" del 6/11/2023

di F. Q. | 6 Novembre 2023 Gli stipendi aumentano in tutti i paesi Ocse tranne uno: l’Italia. L’Organizzazione che riunisce le 38 economie più avanzate al mondo segnala come nel secondo trimestre 2023 il reddito reale (ossia tenendo conto dell’effetto dell’inflazione) delle famiglie nell’area Ocse sia aumentato per il quarto trimestre consecutivo dello 0,5%. Viceversa nel nostro paese il potere d’acquisto delle buste paga si è contratto di un altro 0,3%. Negativo pure il pil reale per abitante che cala a sua volta dello -0,3%. In Germania i redditi familiari sono saliti dello 0,5%, in...

leggi tutto
4 NOVEMBRE, non è la nostra festa! FERMIAMO tutte le GUERRE  di Osservatorio contro la militazizzatione nelle scuole e nell'università

4 NOVEMBRE, non è la nostra festa! FERMIAMO tutte le GUERRE
di Osservatorio contro la militazizzatione nelle scuole e nell'università

4 NOVEMBRE, non è la nostra festa! FERMIAMO tutte le GUERRE Nel contesto attuale, le celebrazioni del 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, diventano, perciò, l’occasione per esaltare non solo il passato bellicista, ma il presente sostegno alla guerra. Così scriveva Lorenzo Milani: “Era nel ‘22 che bisognava difendere la Patria aggredita. Ma l’esercito non la difese. Così la Patria andò in mano a un p ugno di criminali che violò ogni legge umana e divina e, riempiendosi la bocca della parola Patria, condusse la Patria allo sfacelo”. Non intendiamo, a cent’anni...

leggi tutto
PRECAR*&BASTONAT*  da ZIC/notes - Bologna

PRECAR*&BASTONAT*
da ZIC/notes - Bologna

Qui a Padova abbiamo avuto diverse segnalazioni simili a quella che riportiamo qui sotto, l'UST sene lava le mani ( l'agoritmo l'hanno fatto quelli del MIM ) "non possiamo farci niente, dovremmo fa rifare tutte le nomine". Non resta che incrociare le dita, posto che i dati l'algoritmo non ha avuto istruzioni per farlo o rivolgersi al Tribunale del Lavoro, che risponderà tra un paio d'anni se va bene. Meglio, dove c'è la possibilità, fare come hanno fatto e stanno facendo a Milano: il 20 ottobre sciopero. G.Z. PRECAR*&BASTONAT* Cinque anni di lavoro alle spalle, ma l’algoritmo che decide...

leggi tutto
NON C’E’ PACE TRA GLI ULIVI  di Girolamo De Michele*

NON C’E’ PACE TRA GLI ULIVI
di Girolamo De Michele*

Postiamo qui di seguito da euronomade.info un commento su quanto si sta svolgendo a Gaza e dintorni, in Palestina e Israele, in Medio Oriente. Lo scritto è di Girolamo, un insegnante, uno scrittore, un saggista delle cui pregnanti parole ci siamo spesso avvalsi nei nostri convegni di aggiornamento. Ancora una volta lo ringraziamo. G.Z. NON C'E' PACE TRA GLI ULIVI A mente fredda, per quanto possa esserlo, alcune affermazioni sono necessarie e doverose. Primo: i palestinesi non sono terroristi, gli israeliani non sono coloni. Sono due popoli, al cui interno ci sono molteplici differenze che...

leggi tutto
Shares
Share This