FILOSOFIA PER BAMBINI E RAGAZZI: UNA VERA ALTERNATIVA ALL’I.R.C.

CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA - CESP ENTE FORMATORE riconosciuto dal MIUR (DM 869/2006 – DM 170/2016) in collaborazione con UAAR associazione Nazionale e circolo di Padova CORSO di aggiornamento NAZIONALE (Valido ai fini dell'aggiornamento ex L.107/15 - esonero dal servizio, ai sensi dell’art. 64 c. 4,5,6,7 del CCNL2006/2009, per partecipare a corso di formazione) FILOSOFIA PER BAMBINI E RAGAZZI: UNA VERA ALTERNATIVA ALL'I.R.C. venerdì 25 ottobre 2019 > 9.00-13.30 Aula Magna I.I.S. “Usuelli Ruzza” via M. Sanmicheli, 8 Padova Ore 8.30 – 9.00: registrazione partecipanti Relazioni: >...

leggi tutto

LETTERA dal Pianeta TERRA

Mittente: Mitt. > PIANETA TERRA Sistema Solare via Lattea UNIVERSO Oggetto: CAMBIAMENTI CLIMATICI E DINTORNI Ai ragazzi/ai bambini/ai docenti della scuola ......................... città di .......................... Carissimi, sono il vostro pianeta Terra. Ho pensato spesso di scriverci, ma stavolta non posso proprio farne a meno. Voi abitate da millenni sulla mia crosta, utilizzate le mie risorse senza pensarci su due volte e tutto vi sembra normale. Ma ora non è più possibile continuare così perché la vostra sopravvivenza come specie umana è in pericolo. State bruciando combustibili...

leggi tutto
Nel cuore della Mostra del Cinema, nel cuore del sistema: dichiariamo dal basso l’emergenza climatica

Nel cuore della Mostra del Cinema, nel cuore del sistema: dichiariamo dal basso l’emergenza climatica

Nel cuore della Mostra del Cinema, nel cuore del sistema: dichiariamo dal basso l’emergenza climatica. Sabato 7 settembre la Climate March al Lido di Venezia. Avviato il countdown, mancano esattamente trenta giorni alla Climate March. Sabato 7 settembre entrerà nel cuore della Mostra del Cinema di Venezia quella rivendicazione che le nuove generazioni di tutto il mondo hanno riportato in primo piano oltre lo scetticismo, l'arrendevolezza, quanto non la vera e propria complicità di chi le ha precedute. Una marcia per la giustizia climatica. Quando si parla di clima, c'è uno slogan a cui ci si...

leggi tutto
ALTERNANZA anche per gli INSEGNANTI

ALTERNANZA anche per gli INSEGNANTI

ALTERNANZA anche per gli INSEGNANTI di Donata Albiero e Giovanni Fazio Riporto, dal post di Giovanni Fazio, un commento a caldo sul corso formativo per insegnanti che partirà a settembre 2019 in Veneto, avveniristica iniziativa avviata nella Regione in cui entrambi abitiamo che porta avanti, tra l'altro, anche il discorso della Autonomia differenziata che avversiamo . Non aggiungo commenti: il post dice tutto. Apprendiamo da un comunicato, sul quale campeggia una accattivante foto dell’assessora Elena Donazzan, la recente istituzione da parte della Regione di un nuovo corso formativo per gli...

leggi tutto
Comunicazione n. 3 del Comitato Nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

Comunicazione n. 3 del Comitato Nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

     Tra un tweet e una diretta Facebook il governo continua le proprie - private - baruffe: quasi il destino del Paese, la sua unità, il principio di uguaglianza, i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori siano una questione privata. Le difficoltà evidenziate, la mancanza di coesione e di idem sentire tra i partner di governo non devono distoglierci dal nostro obiettivo, che continua ad essere - irrinunciabilmente - il ritiro di qualsiasi forma di autonomia differenziata. 1) I comitati locali crescono e, nonostante il caldo estivo, l'attività continua. Raccomandiamo a...

leggi tutto
Dichiarazione del Comitato Nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata a seguito degli annunci del governo del 19 luglio

Dichiarazione del Comitato Nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata a seguito degli annunci del governo del 19 luglio

     Il 19 luglio il Presidente del Consiglio ha annunciato al Paese un accordo del Consiglio dei ministri per arrivare a concedere alle Regioni che ne hanno fatto richiesta l’Autonomia differenziata. Nello stesso tempo, lo stesso Presidente ha dichiarato che la scuola “è salva”, precisando che non ci saranno assunzioni regionali, né differenziazioni di programmi o stipendi.  Di che cosa si tratta esattamente? Al momento nessuno può saperlo con precisione.  Infatti, come in tutti questi mesi e com’è avvenuto in particolare con le bozze di Intese Stato-Regioni,...

leggi tutto
Shares
Share This