Filosofare con i bambini? A scuola si può!

Filosofare con i bambini? A scuola si può!

     Questo agile libretto vuole fornire strumenti utili a insegnanti e formatori per introdurre bambini e ragazzi alla riflessione filosofica nelle scuole. Con una serie di laboratori didattici, calibrati per le varie età, gli alunni possono essere stimolati ad avviare discussioni costruttive, a usare la logica e a rispettare le opinioni altrui, in un dialogo socratico che favorisce la crescita collettiva. L’autrice riesce a condensare e rendere fruibile per tutti la sua lunga esperienza come insegnante, suggerendo strategie accattivanti per coinvolgere le classi ed...

leggi tutto
TORNARE A SCUOLA IN PRESENZA E IN SICUREZZA…

TORNARE A SCUOLA IN PRESENZA E IN SICUREZZA…

TORNARE A SCUOLA IN PRESENZA E IN SICUREZZA PER UNA SCUOLA DI TUTTI/E E PER TUTTI/E A due settimane dal ritorno in classe, sono ancora molti i dubbi sulla riapertura delle scuole. Da aprile come Priorità alla Scuola ci stiamo mobilitando per sostenere che la scuola e la sanità siano messe al centro dell’attenzione sociale e politica, chiedendo con forza che vengano messi a disposizione dell’educazione e dell’Istruzione uomini e mezzi per riaprire tutte le attività nelle scuole in sicurezza e in presenza. Avendo inoltre chiara la prospettiva che con la pandemia dovremo conviverci a lungo,...

leggi tutto
VERSO IL 26 settembre MOBILITAZIONI per la SCUOLA di TUTT* e per TUTT*

VERSO IL 26 settembre MOBILITAZIONI per la SCUOLA di TUTT* e per TUTT*

APPELLO AI MOVIMENTI, ALL’ASSOCIAZIONISMO E ALLE REALTÀ SINDACALI: VERSO LA MOBILITAZIONE GENERALE PER LA SCUOLA INDETTA DA PRIORITÀ ALLA SCUOLA PER IL 26 SETTEMBRE A ROMA di Priorità alla Scuola da euronomade.info PRIORITÀ ALLA SCUOLA è un un movimento composto da docenti, student*, personale ATA, genitori e genitrici nato in aprile: da 4 mesi si batte per una riapertura della scuola in sicurezza, in presenza e in continuità e per questo è già sceso in piazza il 23 maggio (in 19 città) e il 25 giugno (in 61 città), con l’appoggio di alcune realtà di movimento e di alcuni sindacati. Dopo una...

leggi tutto
RIAPERTURA DELLE SCUOLE > LETTERA APERTA AL PRESIDENTE della REPUBBLICA, al PRESIDENTE del Consiglio dei Ministri, al MINISTRO della Pubblica Istruzione

RIAPERTURA DELLE SCUOLE > LETTERA APERTA AL PRESIDENTE della REPUBBLICA, al PRESIDENTE del Consiglio dei Ministri, al MINISTRO della Pubblica Istruzione

RIAPERTURA DELLE SCUOLE > LETTERE APERTE AL PRESIDENTE della REPUBBLICA, al PRESIDENTE del Consiglio dei Ministri, al MINISTRO della Pubblica Istruzione di 712 - ad ora - Consigli di Istituto di Istituti Scolastici L'iniziativa è partita dal Coordinamento dei presidenti di istituto Bologna, ma si è allargata prima alla Regione Emilia-Romagna e poi a tutta Italia. Hanno firmato presidenti di istituto in Calabria, Sicilia, Veneto, Valle d'Aosta. "Siamo presidenti di un organo collegiale, siamo eletti e rappresentiamo non solo i genitori, ma anche i docenti e il personale Ata. Siamo preoccupati...

leggi tutto
Ritorno a scuola: test sierologici per docenti e studenti, medici negli istituti, caos organici

Ritorno a scuola: test sierologici per docenti e studenti, medici negli istituti, caos organici

Ritorno a scuola: test sierologici per docenti e studenti, medici negli istituti, caos organici di Roberto Ciccarelli da ilmanifesto.it Test sierologici per il personale scolastico e, a campione, per gli studenti da fine agosto. Saranno realizzati su base volontaria e gratuita e potranno essere svolti nelle strutture sanitarie, non nelle scuole. Lo prevede una bozza del protocollo d’intesa tra il ministero dell’Istruzione e i sindacati della scuola per l’avvio dell’anno scolastico il 14 settembre. A questo scopo il commissario per l’emergenza Covid Domenico Arcuri ha annunciato di avere...

leggi tutto
Shares
Share This