GENERI PLURALI – Sguardi sulla scuola che vogliamo
Corso nazionale online di Aggiornamento/Formazione GENERI PLURALI Sguardi sulla scuola che vogliamo Mercoledì 5 maggio 2021 ore 8.15 - 13.30 Valentina Millozzi Presentazione del libro Che genere di scuola? e della guida Classe Arcobaleno Lidia Cirillo Avventure e disavventure del genere Educare al genere, lavorare per fare spazio al genere nell'istruzione e nella cultura sono progetti giusti e affascinanti. Ma siamo sicure di sapere che cosa sia con precisione il genere? Da anni nel femminismo e nel movimento delle sessualità fuori norma si svolge un'arroventata discussione che ha come...
6 maggio sciopero COBAS nella Primaria per una moratoria dei quiz Invalsi e una ridiscussione del sistema di valutazione della scuola
6 maggio sciopero COBAS nella Primaria per una moratoria dei quiz Invalsi e una ridiscussione del sistema di valutazione della scuola di COBAS - Comitati di Base della Scuola Nei giorni scorsi il ministro Bianchi ha preso la decisione di annullare per quest'anno le prove standardizzate Invalsi nelle classi seconde delle scuole secondarie di secondo grado. La decisione prende atto della difficile situazione delle scuole e del tormentato anno didattico che è stato vissuto con grande fatica da studenti, insegnanti e genitori, rendendo decisamente fuori luogo la somministrazione di test come se...
L’INVALSI nella pandemia, che fare?
L'INVALSI nella pandemia, che fare? di Gianluca Gabrielli da comune-info.net Qualche giorno fa, mentre come le altre duecentomila maestre d’Italia stavo preparando l’ennesimo intervento a distanza, alcune colleghe mi hanno segnalato un articolo pubblicizzato nella pagina facebook di una delle riviste più seguite dagli insegnanti di scuola primaria. L’articolo sosteneva fin dal titolo l’assoluta necessità e la cruciale importanza di disputare anche quest’anno le prove Invalsi. Non ci volevo credere. Piuttosto, con un’ingenua fede illuministica attendevo già da tempo e consideravo imminente...
26 MARZO SCIOPERO NAZIONALE DELLA SCUOLA e manifestazioni assieme a PAS e al Coordinamento Nazionale Precari della Scuola
26 MARZO SCIOPERO NAZIONALE SCUOLA E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE CON MANIFESTAZIONI CITTADINE (a Roma P. Montecitorio ore 10) Siamo stati facili profeti quando, all’avvento in pompa magna del “sovrano” Draghi, presentato come il risolutore di tutti i drammi sanitari ed economici non risolti dal precedente governo Conte-bis, prevedemmo che la sua “luna di miele” sarebbe durata poco e che a breve ci saremmo ritrovati, malgrado il Recovery Plan metta a disposizione ingenti risorse, di fronte alle stesse precarietà, inefficienze e disorganizzazioni del precedente governo. A tutt’oggi nessun...
CESP – Cobas Scuola e AMBIENTE
CESP - Cobas Scuola e AMBIENTE di Alessandro Palmi CESP Ambiente da tecnica della scuola.it Il prossimo 19 marzo sarà di scena la nuova mobilitazione internazionale promossa da Friday for Future; “i governi continuano a non mettere in pratica le azioni necessarie a contrastare la crisi climatica, e la salute, l’istruzione, sono lasciate da parte per i profitti di pochi” questo affermano, tra l’altro, nei loro comunicati denunciando anche come “l’Italia continua a erogare sussidi ai combustibili fossili”. Come è del tutto ovvio, tali mobilitazioni esplicitamente giovanili, trovano nella...
il CESP nelle CARCERI
CESP-COBAS: la scuola in carcere prima della pandemia, con il virus e oltre il virus. di Anna Grazia Stammati presidente CESP da tecnicadellascuola.it Il CESP-Centro Studi Scuola pubblica, l’ associazione fondata dai COBAS scuola nel 1999 come struttura culturale e sociale dell’organizzazione, è attivo nelle carceri sin dalla sua fondazione e si occupa da allora della centralità dell’istruzione e della cultura nell’esecuzione penale, quale diritto di partecipazione dei detenuti alla vita culturale e sociale della comunità. Proprio a partire da questo assunto, è stata costituita la Rete delle...