Ciao ciao, Fioramonti

Ciao ciao, Fioramonti, che, aldilà dei ventilati giochi di Palazzo, ha avuto la coerenza di dimettersi da Ministro, dopo averlo abitato da viceministro col Bussetti. Non poteva durare: aveva azzardato che boicottare Israele è cosa buona e giusta, che l'autonomia differenziata meglio mandarla in soffitta, che i crocefissi debbono stare in sacrestia e non nelle aule, che scioperare per il clima è da considerare una 'giustificazione' per le assenze del venerdì [F.F.F.], che le tasse di scopo potevano essere usate utilmente anche per la scuola oltre che essere educative [le merendine, le bibite...

leggi tutto

MO.S.E: ripristino bocche di porto

MO.S.E: ripristino bocche di porto di Comitato No Mo.SE - Laguna Bene Comune - Associazione Ambiente Venezia «Riportando la bocca di porto di Lido a una quota di equilibrio si può eliminare la gran parte delle acque alte, almeno nella città storica». Ambientalisti e studiosi della laguna tornano all’attacco. E hanno inviato un corposo dossier al ministero per l’Ambiente, al Provveditorato alle Opere pubbliche e al Consorzio Venezia Nuova. Una delle cause delle maree ripetute – anche fuori stagione come quella di giovedì scorso – è «lo scavo dei nuovi canali e l’approfondimento dei fondali»....

leggi tutto

REGALO di Natale del ex min. Fieramonti

Fioramonti si è dimesso da AGI Lo aveva detto e l’ha fatto. Lorenzo Fioramonti è stato di parola. Il livello di risorse contenute nella Manovra per l’Istruzione non dovevano scendere sotto la soglia dei tre miliardi, "se no me ne vado". E così ha fatto, consegnando la lettera di dimissioni al premier Giuseppe Conte, sembra già all’antivigilia di Natale. “Dopo una serie di esecutivi che hanno tagliato sull'istruzione, non mi posso accontentare di un governo che smette di prelevare soldi dal Miur. Bisogna investire e con forza", aveva detto il politico Cinquestelle a Repubblica il 5 novembre...

leggi tutto

PRECARI AUTOCONVOCATI

Coordinamento precari della scuola autoconvocati Domenica 15 dicembre si è svolta a Milano l'assemblea nazionale dei precari della scuola promossa dal Coordinamento precari della scuola autoconvocati che, lo ricordiamo, nasce a Milano nell'Ottobre 2019. Significativi gli interventi da tutt'Italia e le partecipazioni, che confermano nuovamente la volontà di proseguire la lotta a favore della stabilizzazione definitiva dei precari. Il punto di partenza delle discussioni è stato il Decreto scuola, che inizierà l'iter parlamentare in Senato lunedì 16 dicembre, per essere definitivamente...

leggi tutto

VIA ANELLI – PADOVA

VIA ANELLI - PADOVA di Giulietta Poli Gentile Redazione ho letto con costernazione e sgomento l'intervista, pubblicata in 3a pagina sul Mattino 10/12/19 al signor Agosti ai tempi amministratore dei famigerati condomini di via Anelli Loculi spesso fatiscenti affittati a prezzo di latrocinio a gruppi e famiglie di migranti spesso con figli minori ed occupati dal punto del lavoro. 5/6 persone in 25 m2..circa...ivi compresi bimbi in tenera età ed adolescenti minori. Io entravo in quel girone dantesco. Come insegnante di zona (tanti colleghi e la stampa mi avevano soprannominata "la maestra di...

leggi tutto

APPELLO dei Coord. Precari Autorganizzati

APPELLO UNITARIO A LAVORATORI, RSU, SIGLE SINDACALI, PARTITI, ASSOCIAZIONI E COLLETTIVI COSTRUIRE OVUNQUE COORDINAMENTI DI LOTTA FINO AD UN COORDINAMENTO NAZIONALE PRECARI, PER LA MOBILITAZIONE PROLUNGATA E LO SCIOPERO GENERALE DELL’#ISTRUZIONE E DELLA RICERCA, PER UNA REALE STABILIZZAZIONE DEL #PRECARIATO ED IL RINNOVO DEL CONTRATTO! NO ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA, NO ALLA SECESSIONE DEI RICCHI! L'accordo col Governo raggiunto in ottobre da CGIL, CISL, UIL, Snals e Gilda senza un'ora di sciopero non è sufficiente a risolvere l'emergenza sociale rappresentata dalla presenza di ancora 150mila...

leggi tutto
Shares
Share This