SCUOLA, DAD. DIGITAL DIVIDE
SCUOLA, DAD. DIGITAL DIVIDE di Andra Capocci da ilmanifesto.it Molte scuole stanno predisponendo in questi giorni, prima delle ferie agostane, le modalità con cui ricominciare l’anno scolastico. Complici l’incertezza sul contagio e la scarsa attenzione per il tema da parte del governo, gli istituti si preparano allo scenario peggiore e mettono in conto di rientrare a scuola solo a scaglioni. Una parte importante della didattica, soprattutto nelle scuole superiori, sarà ancora svolta a distanza, è il dato che emerge da molte riunioni. Come se l’assaggio della «Dad» della scorsa primavera non...
20 anni dopo: cosa imparare dalla sconfitta al G8 di Genova
20 anni dopo: cosa imparare dalla sconfitta al G8 di Genova 8 Luglio 2020 La Bottega del Barbieri 2 commenti di Salvatore Palidda (*) Demonstrators march in downtown Genoa, Italy, Friday, July 20, 2001 as protests against the G8 summit turned violent. Police fired tear gas to block demonstrators streaming toward the prohibited zone where the heads of the World’s leading industrial countries were arriving for their annual G8 summit. (AP Photo/Luca Bruno) In vista del 20° anniversario dei fatti del G8 di Genova Premessa Sui fatti del G8 di Genova sono stati scritti alcuni libri e tanti...
SOFTWARE LIBERO a scuola
https://scuolalibera.continuity.space/lettera-professor-meo Lettera alla ministra Azzolina dal professor Angelo Raffaele Meo e le associazioni promotrici del software libero Ill.ma Ministra, la società che fornisce la nota piattaforma di videoconferenza “Zoom” è stata criticata per "carenze di sicurezza e scelte di progettazione inadeguate", per le sue politiche di privacy e condivisione dei dati aziendali e per mancanza di trasparenza. Ciò ha indotto alcuni governi come quello tedesco a vietare l’uso di Zoom. Invece, nel nostro paese, alcuni uffici scolastici ne hanno raccomandato l’uso,...
Test sierologici per tutti
Corriere della Sera 7 Jul 2020di Fiorenza Sarzanini A Palermo La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ieri al quartiere Zen Prima dell’inizio della scuola tutti gli insegnanti e il personale dovranno effettuare il test sierologico. Pronta ad essere attivata la gara d’appalto per la fornitura di due milioni di test. Per chi risulterà positivo, si procederà con il tampone e a quel punto scatterà la quarantena. Lo screening riguarderà circa un milione e 900 mila persone. Potrebbe rivelarsi indispensabile l’impiego dei soldati e delle forze di polizia che si recheranno negli istituti con i...
AZZOLINA DIXIT 3,3 mld per la scuola. Ma ci sono 85000 posti vacanti dice la CISL
+CLICCA PER INGRANDIRE Di Simona Tagliaventi 30 giugno 2020 12:37 NEWS Suggerisci FacebookTwitter Altri AZZOLINA DIXIT. Ma ci sono 85.ooo posti vacanti Secondo le proiezioni della CISL scuola ci saranno almeno 85000 posti vacanti da riempire con precari di fresca nomina, quasi tutti concentrati nell area padana, quella più pesantemente colpita dal Corona virus. Non è difficile prospettare un anno scolastico con almeno 250.000 precari, alla faccia dei concorsi tanto fermamente voluti dalla ministra. Tre miliardi e trecento milioni per la ripartenza della scuola. Uno schieramento di fondi mai...
25 GIUGNO – PRIORITA’ ALLA SCUOLA
25 GIUGNO - PRIORITA’ ALLA SCUOLA di Roberto Ciccarelli da il manifesto.it La risposta del governo alle sessanta manifestazioni organizzate ieri dal movimento «Priorità alla scuola» che chiede la riapertura in presenza della didattica a settembre, il rifinanziamento massiccio dell’istruzione e della ricerca e il loro ripensamento è stata lo stanziamento di un miliardo in più rispetto a quanto già fatto in precedenza: 1,4 miliardi, la metà di quanto dato all’Alitalia. Di questo miliardo chiesto dalla ministra dell’istruzione Lucia Azzolina 500 milioni potrebbero essere destinati...