APERTURA/CHIUSURA SCUOLE. Panorama europeo.
APERTURA/CHIUSURA SCUOLE. Panorama europeo. dal post.it Nell’ampio dibattito che riguarda le restrizioni imposte in vari paesi per contenere la diffusione dei contagi da coronavirus, quelle sulla frequentazione delle scuole sono state tra le più discusse. In Italia – dopo mesi di polemiche – da alcune settimane si sta alternando l’insegnamento in classe alla didattica a distanza, a seconda della fascia di età degli studenti, per limitare le situazioni di maggior rischio di diffusione del virus: in altri paesi europei, però, nonostante l’epidemia non vada molto meglio sono state fatte scelte...
«Basta con le scuole chiuse È un disastro per i ragazzi»
«Basta con le scuole chiuse È un disastro per i ragazzi» Il responsabile del Comitato tecnico scientifico: bisognava riorganizzare i trasporti, noi inascoltati di Fiorenza Sarzanini dal corriere.it Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, sette giorni fa aveva chiesto di riaprire le scuole. Appello caduto nel vuoto. «Come indicato da Unicef, Unesco e Who (delle Nazioni Unite), ragazzi in classe in Africa centrale, Germania, Francia e Regno Unito. Da noi no — dice — , un disastro. Un anno senza scuola è un danno incommensurabile». ROMA Dottor Agostino Miozzo, una settimana fa lei — coordinatore...
SUPERIORI: si tornerà a gennaio
SUPERIORI: si tornerà a gennaio di Salvo Intravaia da repubblica.it Si sta convincendo anche la ministra, che pure a lungo ha urlato: aprite le scuole. Con le superiori di secondo grado chiuse in tutto il Paese dal 6 novembre scorso e le seconde e terze medie a lezione a distanza nelle sette regioni (più una provincia autonoma) marchiate in rosso, Lucia Azzolina ha recentemente detto: «Non me la sento di dare una data di riapertura, questi sono giorni molto delicati. Spero in un ritorno graduale a scuola. Di certo, non si rientrerà tutti in classe, la data del 4 dicembre è troppo vicina per...
Convocazione del Coordinamento Regionale dei Presidenti dei Consigli di Istituto
Convocazione del Coordinamento Regionale di crvpresidenticdi Giovedì 19 Novembre i referenti regionali e provinciali per il coordinamento dei presidenti del consiglio di istituto hanno avuto un incontro estremamente positivo con l’Assessore Regionale all’Istruzione Elena Donazzan, che ci ha assicurato quanto segue: – partecipazione immediata a tutti i tavoli di lavoro in ambito scolastico in raccordo con l’USR – riconoscimento del Coordinamento Regionale quale figura consultiva, con verifica della possibilità di un provvedimento legislativo regionale – collaborazione e partnership per...
VENERDì 27 NOV. #schoolsforfuture, LICEO CURIEL – PADOVA
Liceo Fermi di Padova DiD/DaD on the road
un flashmob Liceo Fermi di Padova per chiedere progettualità vera sulla scuola. da TGPadova.it La pandemia ha fatto rimanere a casa migliaia di studenti a fare lezione dietro ad un monitor da ormai quasi nove mesi (salvo una breve opportunità di didattica in presenza all'inizio di quest'anno). ''Questo Flash Mob è stato un successo per noi - dichiara Danilo Amedei, Rappresentante della Rete degli Studenti Medi di Padova - Volevamo far vedere alla cittadinanza che esistiamo ancora, che gli studenti della città e i loro problemi non sono spariti solo perchè nascosti dietro lo schermo di un...


