SUPER PRECARI
SUPER PRECARI di Roberto Ciccarelli da ilmanifesto.it Il governo «Conte 2» ha inventato due nuove tipologie di «docenti anti-covid». La prima categoria corrisponde a un nuovo strato del precariato scolastico. Sarà assunta per il prossimo anno tra le 50 mila nuove unità, comprensive anche del personale Ata, stabilite dal «decreto Agosto» e confermate da un’ordinanza del ministero dell’Istruzione. Costo: 368 milioni di euro nel 2020 e 552 milioni di euro nel 2021. Fondi che fanno parte dei «2,9 miliardi di euro» che il governo ha investito nella scuola, come ha ribadito ieri in audizione alla...
LINEE GUIDA PER LA SCUOLA REGIONE VENETO
Linee guida per la scuola emesse dalla Regione VENETO. Qui la sintesi: 1) Bisogna avere un referente in ogni singola scuola per ogni Servizio di prevenzione, il quale a sua volta avrà un referente per la scuola. 2) Ci sarà una distinzione, in base al patto di corresponsabilità dei genitori, tra l’alunno che ha sintomi a casa (genitore che avverte pediatra) e bambino arriva a scuola e a scuola manifesta sintomi. In questo secondo caso allontanamento da classe con mascherina, momentaneamente sistemato in stanza con operatore, chiamati i genitori, che lo portano a medico e pediatra. 2a) Se...
2 settembre MOBILITAZIONE NAZIONALE dei PRECARI DELLA SCUOLA
MOBILITAZIONE NAZIONALE dei PRECARI DELLA SCUOLA Il 2 settembre la manifestazione inizierà alle 10:30 presso Piazza Montecitorio e proseguirà alle 14:30 in Viale Trastevere 76. comunicato CNPS L’anno scolastico 2020/21 inizierà nella totale incertezza, in questi mesi, dove tutto sarebbe stato possibile fare, nulla è stato fatto in tema di infrastrutture e personale. Quindici alunni per classe: questo sarebbe dovuto essere l’obiettivo della riapertura in sicurezza, nonché la vera innovazione didattica, ma più si avvicina settembre, più si teme il ritorno della DAD, didattica dell’emergenza...
Ecco le regole dell’Istituto Superiore della Sanità approvate dalle regioni per le scuole
Ecco le regole dell’Istituto Superiore della Sanità approvate dalle regioni per le scuole di Guido Ferrari, da InfoDocenti.it La Conferenza Stato Regioni ha approvato il documento dell’Istituto Superiore della Sanità: “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” Nel documento si precisa che le misure adottate possono ridurre il rischio di trasmissione in ambito scolastico, ma non possono azzerarlo. Specifiche disposizioni sono previste per alunni che abbiano una temperatura superiore a 37.5° oppure sintomi...
FINLANDIA. A scuola fino a 20 anni e al lavoro per 6 ore
FINLANDIA. A scuola fino a 20 anni e al lavoro per 6 ore di Roberto Pietrobon da illmanifesto.it «I socialdemocratici fanno parte del movimento operaio internazionale. Siamo dalla parte degli svantaggiati e stiamo lavorando per eliminare la disuguaglianza e l’esclusione sociale. Vogliamo creare un futuro basato su uno sviluppo socialmente, ecologicamente ed economicamente sostenibile». Con queste parole la giovane leader socialdemocratica finlandese Sanna Marin, che guida da dicembre un governo di centro sinistra, ha esordito alla 46ma assemblea del suo partito, conclusasi martedì a Tampere....
INDICAZIONI RIENTRO secondo L’ISS e PRIORITA’ alla SCUOLA
Pubblichiamo in allegato il documeneto contenente le LINEE GUIDA IN CASO DI COVID elaborate dall'Istituto Superiore di Sanità e alcune valutazioni in merito di Costanza Margiotta pubblicate pubblicate sull'HuffingtonPost. Parlare di ritardi per il piano di rientro è come sparare sulla Croce Rossa, tanto per esumare le terminoligie guerresche usate a profusione dal Governo, ma accusare le OO.SS. che criticano l'operato ministeriale di boicottaggio è palesemente ridicolo oltre che profondamente offensivo. Il ministro Azzolina abbisogna di ansiolitici anti stress daCOVID come, per altro, molti...