APRI&CHIUDI. BASTA COLPIRE LA SCUOLA
BASTA COLPIRE LA SCUOLA di Priorità alla Scuola Veneto da pagina facebook Nei giorni scorsi in varie zone d’Italia di nuovo le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse in base a ordinanze locali. Oggi questo modus operandi viene confermato dal primo DPCM #Draghi, che oltre a prevedere un’ulteriore stretta sulla chiusura delle scuole in zona rossa, arrivando a chiudere gli istituti di ogni ordine e grado, dà a Regioni e Comuni la possibilità di chiudere le scuole anche in zona gialla e arancione al superamento della soglia di 250 casi per 100000 abitanti o sulla base di una serie di...
APRIRE LE SCUOLE IN SICUREZZA. OGGI appuntamento a MARGHERA
Si concludono, con la presenza di oggi, i presidi presso la sede della protezione civile di Marghera, dove Zaia tiene le conferenze stampa quotidiane. Oggi un centinaio di persone di Priorità alla Scuola #Veneto, Coordinamenti studenteschi Nordest, Scuole in Presenza Veneto, Cobas della Scuola ha manifestato la soddisfazione per la battaglia vinta: si rientra in presenza, dunque, anche grazie alla pressione che attraverso presidi, manifestazioni, #DAD in piazza, occupazioni delle scuole, sono state messe in campo in Veneto in questo ultimo mese. Priorità alla Scuola vuole però sottolineare...
OXFAM. Rapporto sulla povertà.
OXFAM. Rapporto sulla povertà. di Roberto Cicarelli da ilmanifesto.it Gli infermieri chiamati «eroi» perché rischiano la propria salute curando i malati Covid nelle corsie di ospedale dovranno lavorare 127 anni per guadagnare quanto uno dei 36 miliardari italiani la cui ricchezza è aumentata di oltre 45,7 miliardi di euro da quando è stato dichiarato il lockdown totale nel marzo 2020. La proporzione è stata stabilita da Oxfam nel rapporto «Il virus della disuguaglianza» pubblicato in occasione dell’apertura dei lavori del World Economic Forum di Davos. PER I «SUPER RICCHI», un migliaio di...
Basta emergenza, la scuola ha bisogno di politica e programmazione
Oggi 22 gennaio si sono date diverse iniziative aventi al centro la SCUOLA: a Treviso, Vicenza, Padova ... gli studenti si sono appropriati di spazii e scuole… genitori e insegnanti hanno manifestato alla sede della Protezione Civile a Marghera e hanno ottenuto un confronto con l'assessore ai trasporti della Regione. Qui di seguito i link: occupazioni e sit in .G.Z. Basta emergenza, la scuola ha bisogno di politica e programmazione di Docenti dell'IIS "G.G.Trissino" di Valdagno A più di due mesi dal decreto che prevedeva la DAD al 100% per le scuole superiori e dopo gli ennesimi rimpalli di...
TAR LOMBARDIA si poteva e si può rientrare a scuola
TAR LOMBARDIA si poteva e si può rientrare a scuola di AA.VV “Le scuole possono riaprire, ovviamente non già domani perché è troppo tardi – spiega il portavoce del comitato – per organizzarsi“. Il Comitato “A scuola!” aveva depositato l’11 gennaio, due giorni fa, il ricorso al Tar per la sospensione dell’ordinanza emessa dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana l’8 gennaio. Secondo il ricorso “con il decreto regionale Fontana avrebbe esorbitato dalle proprie competenze violando l’art. 4 del decreto legge n. 1 del 5 gennaio 2021 (norma di rango primario), che prevedeva la...
COME RIENTRARE A SCUOLA
COME RIENTRARE A SCUOLA di Giansandro Merli da ilmanifesto.it Intervista a Massimo Pieggi del CdI del Liceo Tasso di Roma I docenti del liceo classico Tasso, tra i più antichi di Roma, hanno aperto un grosso dibattito sulle modalità di rientro a scuola pubblicando sul manifesto la lettera «Basta propaganda sulle riaperture». Al centro c’è il nodo della continuità didattica che, sostengono, si può garantire solo riducendo le percentuali di studenti presenti fisicamente a scuola. «Dobbiamo imparare da quello che abbiamo visto a settembre/ottobre», afferma Massimo Pieggi, docente e membro del...


