SALVINI e i MIGRANTI: prof.ssa Dell’Aria, libertà di INSEGNAMENTO

Rosa Maria Dell’Aria è la professoressa di Palermo sospesa per aver permesso ai suoi alunni di accostare le leggi razziali ai decreti Sicurezza dell’allora ministro dell’Interno Salvini. Nonostante tutto sembrasse fermo e, ancora, alla fine del 2019 nulla fosse cambiato, adesso è arrivata la risposta dal tribunale del Lavoro di Palermo, come riporta il fotografo di Capaci Antonio Vassallo. Il tribunale, infatti, ha accolto il ricorso della professoressa, annullando la sospensione e restituendo interamente alla docente lo stipendio negato. “Il giudice – spiega Alessandro Luna, figlio e...

leggi tutto

CAMBIAMENTI CLIMATICI. IL RAPPORTO 2021 IPCC

CAMBIAMENTI CLIMATICI. IL RAPPORTO 2021 IPCC di Ipcc qui le linee guida/raccomandazioni per i governi L'ultimo rapporto sul clima "Cambiamenti climatici 2021 - Le basi fisico-scientifiche", "deve suonare una campana a morto per il carbone e i combustibili fossili, prima che distruggano il nostro pianeta" ha affermato il Segretario generale dell'Onu Antonio Guterres commentando il rapporto dell'Ipcc. Senza profondi tagli immediati delle emissioni, l'obiettivo di un riscaldamento globale non superiore ai 1,5 gradi Celsius "sarà rapidamente fuori portata", ha aggiunto Guterres. "L'odierno...

leggi tutto

APERTURA SCUOLE, il parere di A. Miozzo ex coord. CTS e consulente del min. Bianchi

Per Agostino Miozzo il fine non giustifica i mezzi. Far ripartire la scuola in presenza per tutti è un obiettivo sacrosanto, spiega l’ex coordinatore del Comitato tecnico-scientifico, «ma non capisco la logica della decisione di annullare il man- tra del distanziamento di un metro tra gli studenti, allora le- viamolo anche al ristorante o in metropolitana». Il Piano Scuola del ministro dell’Istru- zione, Patrizio Bianchi, di cui Miozzo è stato anche consulen- te per alcune settimane la scor- sa primavera, ricalca il parere del Cts dello scorso 12 luglio, in cui si afferma che, laddove non...

leggi tutto

COME SI APRIRANNO LE SCUOLE A SETTEMBRE?

Priorità alla Scuola ha preparato una diffida rivolta alle Regioni, rispetto al ritorno in classe a Settembre, affinché non si pensi alla soluzione della DAD. Questa è la diffida preparata da Priorità alla scuola Veneto. SEI UN GENITORE O UN PARENTE DI UNO STUDENTE O STUDENTESSA? FIRMA LA DIFFIDA. In fondo il link al modulo. Diffida DAD Priorità alla Scuola Venezia, 29 luglio 2021 A: - Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi - Presidente della Regione Veneto Luca Zaia - Dirigente Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Carmela Palumbo E p.c. - Garante regionale dei diritti della...

leggi tutto

ILLEGITTIMO IL SOSTEGNO STATALE ALLE SCUOLE PARITARIE

ILLEGITTIMO IL SOSTEGNO STATALE ALLE SCUOLE PARITARIE di AAVV dalla voce.info L’art. 58, comma 5, del successivo Dl 71/2021 – “decreto Sostegni bis” – prevede l’erogazione di un contributo complessivo di 50 milioni di euro alle scuole paritarie primarie e secondarie facenti parte del sistema nazionale di istruzione, al fine di contenere il rischio epidemiologico in relazione all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022. Le scuole paritarie in Italia Ora, non ci sfugge il dato (organizzativo e politico) che le scuole paritarie in Italia sono circa 13 mila, frequentate da 900 mila studenti – il 10...

leggi tutto
Shares
Share This