25/26 MARZO Per il Clima, Contro la Guerra, Per il nostro futuro I COBAS A FIRENZE
25/26 MARZO Per il Clima, Contro la Guerra, Per il nostro futuro I COBAS A FIRENZE La CONFEDERAZIONE COBAS aderisce e partecipa alla manifestazione del 26 Marzo 2022 che conclude “l’INSORGIAMO TOUR”, promosso dal Collettivo di Fabbrica GKN. Una manifestazione che non è solo una dimostrazione di solidarietà nei confronti di una vertenza che ha visto protagonisti i lavoratori e le lavoratrici di questa fabbrica fiorentina, ma è parte di un percorso di costruzione di relazioni tra lotte, vertenze e aspirazioni. La manifestazione del 26 Marzo è in diretto collegamento con lo SCIOPERO per il...
INCHIESTA MIUR: BIANCHI VS BIANCHI
INCHIESTA: BIANCHI VS BIANCHI di iltempo.it "L’imprenditore romano Federico Bianchi di Castelbianco, colpito ieri da una seconda misura cautelare con l’accusa di aver corrotto una dirigente e tre dipendenti del Miur , «interviene nel processo di formazione della volontà del Ministero e dello stesso Ministro dell’Istruzione, che sottoscrive un decreto in cui la ripartizione dei fondi ( destinati alle scuole, ndr ) è stata effettuata, o comunque influenzata, da un privato interessato all’aggiudicazione dei fondi relativi ai progetti ». Il Ministro Patrizio Bianchi , nominato dal governo Draghi...
studenti e green pass
studenti e green pass di rete scuole in presenza dall'ANSA Con una lettera al premier Draghi e ai ministri Speranza e Bianchi la Rete nazionale delle scuole in presenza chiede che "l'Italia prenda la strada avviata in molti degli altri Stati Europei, andando ad eliminare tutte le restrizioni vigenti. Restrizioni che se da una parte hanno contribuito al contenimento della pandemia, dall'altra possono causare - ed hanno causato - seri danni a livello psicologico, sociale e in termini di relazionalità didattico-educativa soprattutto su bambini e ragazzi". "È a nostro avviso necessario pensare -...
Scuole in movimento: la LUPA siamo noi
Scuole in movimento: la LUPA siamo noi di Giansandro Merli da ilmanifesto.it Le mobilitazioni sono tante, i movimenti pochi. La prima differenza sta nel guadagnarsi un nome proprio. Negli ultimi anni sono state battezzate l’esplosione femminista di Non Una Di Meno e poi quella ecologista dei Fridays For Future. In tre decenni nel mondo della formazione è successo due volte: alla Pantera, tra la fine del 1989 e la primavera del 1990, e poi all’Onda, alzatasi improvvisamente nell’autunno 2008 e andata avanti fino a dicembre 2010 tra alte e basse maree. «Più che a una Pantera, la mobilitazione...
Aggiornamento GPS, Ministero rinvia al 2023/24
Aggiornamento GPS, Ministero rinvia al 2023/24: presentata bozza nuovo regolamento ai sindacati di Luigi Rovelli, da Scuola in Forma, 24.1.2022. Supplenze e aggiornamento delle GPS: il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza del nuovo regolamento, le novità. Aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze, nella giornata di oggi, lunedì 24 gennaio 2022, il Ministero dell’Istruzione ha incontrato i sindacati in merito all’aggiornamento delle GPS e delle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia con importanti novità. Supplenze e aggiornamento GPS:...
MORIRE di SCUOLA, MORIRE di LAVORO
MORIRE di SCUOLA, MORIRE di LAVORO Con la legge 107 del 2015, detta la Buona Scuola, quella uscita dalla fervida mente di Renzi è stata introdotta l’alternanza scuola-lavoro come un’attività rigorosamente obbligatoria nel percorso di istruzione scolastica con il fine di formare le giovani generazioni sulle basi fondamentali (ideologiche e pratiche) del mondo del lavoro nell’epoca del turbo-liberismo: individualismo, precarietà, dequalificazione, sfruttamento. Un lavoro non retribuito quello dell’alternanza scuola-lavoro, deregolamentato, di durata variabile a seconda dei percorsi scolastici,...