La Rete delle scuole ristrette al Lingotto di Anna Grazia Stammati Anche questa edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, svoltasi a soli sei mesi di distanza dalla precedente, si è dimostrata molto interessante nei contenuti generali e importante per la...
Mese: Maggio 2022
ORIENTAMENTO SCOLASTICO: “la Carta di Genova”
Riprendiamo alcune parti dell'analisi che Giovanni Carosotti ha fatto sul sito roars.it sui contenuti dichiarati, impliciti e sottesi alla Carta di Genova, il documente che si vorrebbe a fondamento dell'orientamento scolastico e di una didattica innovativa. Il testo...
PTCO: un altro studente ferito durante lo stage a Merano. E’ grave.
PTCO: un altro studente ferito durante lo stage a Merano. E' grave. Uno studente di 17 anni, impiegato in una carrozzeria durante un percorso di alternanza scuola-lavoro a Merano, in Alto Adige, è rimasto gravemente ferito venerdì pomeriggio a causa di un ritorno di...
modello RIMOSTRANZA SCRITTA avverso utilizzazione come docente “temporaneamente inidoneo” per scadenza GREEN PASS
modello RIMOSTRANZA SCRITTA avverso utilizzazione come docente “temporaneamente inidoneo” per scadenza GREEN PASS a cura dei Cobas Scuola di Palermo Al/la Dirigente scolastico/a del ............................................. SEDE OGGETTO: rimostranza scritta art....
Istruzione in Carcere al Salone Internazionale del Libro
Istruzione in Carcere al Salone Internazionale del Libro di Grazia Stammati, presidente CESP Nei dieci anni dalla fondazione del CESP - Rete delle scuole ristrette, le iniziative e gli eventi più importanti che si svolgeranno nel 2022 (partecipazione al Salone...
RECLUTAMENTO; SCATTI STIPENDIALI; CONTRATTO
RECLUTAMENTO; SCATTI STIPENDIALI; CONTRATTO
Convegno di aggiornamento CESP “A SCUOLA DI PALESTINA”
12 nov. 2025, ore 8.30 Liceo Guggenheim, campo dei Carmini, Dorsoduro, Venezia
qui la locandina in .pdf qui la richiesta di permesso per aggiornamento
Finanziaria 2025, una politica economica di guerra
di AA.VV.
Primi dati programmatici del MEF: in tre anni 23 miliardi in più per le spese militari – MIL€X Osservatorio sulle spese militari italiane. Le spese per la difesa aumenteranno nei prossimi anni, magari meno di quanto previsto dagli accordi...
INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi, giornata di mobilitazione il 18 ottobre
di cobas della scuola del veneto
NAZIONALE dal ilmanifesto.it Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a...
produrre sapere critico
Atti del Convegno CESP tenutosi a Bologna, 10 ottobre 2025
Atti del Convegno di Bologna, 10 ottobre 2025 Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Il conflitto sulle Nuove Indicazioni e sulle Linee Guida Il volume raccoglie gli atti del Convegno dal medesimo titolo svoltosi venerdì...
«I.A. BASTA»: un appello, una mozione e un questionario
da Cobas scuola di Padova
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un sempre più consistente processo di colonizzazione del mondo della scuola, dagli ambiti organizzativo-amministrativi alla didattica, da parte delle tecnologie digitali proprietarie; tale...
4 novembre (armistizio di villa Giusti, 1918)
di redazione
Dopo 650mila soldati italiani morti e circa 600mila morti civili, a villa GIUSTI (alle porte di Padova) venne firmato alle 15.20 del 3 novembre 1918 l'armistizio tra l'Impero Austro-Ungarico e l'Italia. Il "cessate il fuoco" sarebbe...







