Mese: Maggio 2022

La Rete delle scuole ristrette al Lingotto – CESP

La Rete delle scuole ristrette al Lingotto di Anna Grazia Stammati Anche questa edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, svoltasi a soli sei mesi di distanza dalla precedente, si è dimostrata molto interessante nei contenuti generali e importante per la...

leggi tutto

ORIENTAMENTO SCOLASTICO: “la Carta di Genova”

Riprendiamo alcune parti dell'analisi che Giovanni Carosotti ha fatto sul sito roars.it sui contenuti dichiarati, impliciti e sottesi alla Carta di Genova, il documente che si vorrebbe a fondamento dell'orientamento scolastico e di una didattica innovativa. Il testo...

leggi tutto
Finanziaria 2025, una politica economica di guerra  di AA.VV.

Finanziaria 2025, una politica economica di guerra
di AA.VV.

Primi dati programmatici del MEF: in tre anni 23 miliardi in più per le spese militari – MIL€X Osservatorio sulle spese militari italiane. Le spese per la difesa aumenteranno nei prossimi anni, magari meno di quanto previsto dagli accordi...

4 novembre (armistizio di villa Giusti, 1918)  di redazione

4 novembre (armistizio di villa Giusti, 1918)
di redazione

Dopo 650mila soldati italiani morti  e circa 600mila morti civili, a villa GIUSTI (alle porte di Padova)  venne firmato alle 15.20 del 3 novembre 1918 l'armistizio tra l'Impero Austro-Ungarico e l'Italia. Il "cessate il fuoco" sarebbe...

Categorie

Archivi