SALVA ATA VADEMECUM DI AUTODIFESA contro illegalità e abusi A conclusione di un ventennio in cui governi di centrodestra e centrosinistra, con il supporto determinante di Cgil-Cisl-Uil, hanno fatto a gara nel ridurre l’investimento nell’istruzione pubblica (oggi in...
Mese: Ottobre 2015
Legge 107/2015 [La Buona Scuola]: analisi e prospettive
IL CESP è riconosciuto dal MPI come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed ausiliario della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento...
IO, OTTAVIO E IL BIDELLO
IO, OTTAVIO E IL BIDELLO (per non parlar della collega) di Enrico Roversi da quandosuonalacampanella E’ il 1996. Io Sono un giovane precario della scuola elementare. Un pivello, ne sono consapevole. Inizia il mio secondo anno di insegnamento e copro gli ultimi mesi di...
Lettera aperta a Flc CGIL, Gilda, Cobas, Unicobas
Lettera aperta a Flc CGIL, Gilda, Cobas, Unicobas da parte del Coordinamento nazionale dei Comitati LIP Alle OOSS che hanno partecipato all’incontro del 6 settembre 2015 a Bologna (Flc CGIL, Gilda, Cobas, Unicobas) Domenica scorsa – 11 ottobre 2015 – si è svolta una...
GLOSSARIO DELLA ‘BUONA SCUOLA’
BREVE GLOSSARIO CRITICO DELLA PSEUDO BUONA SCUOLA (LEGGE 13.7.2015, n. 107) a cura di Marina Boscaino, Cosimo De Nitto, Aldo Ficara, Lucio Ficara, Vincenzo Pascuzzi Algoritmo I sindacati avanzano legittime richieste di trasparenza e, secondo me, sarebbe stato assai...
9 ottobre in PIAZZA CON GLI STUDENTI
I Lavoratori della Scuola Autoconvocati – Coordinamento delle Scuole di Padova e Provincia, nell’assemblea che si è tenuta il 6 ottobre all’IIS “Ruzza”, hanno deciso di sostenere la mobilitazione nazionale degli studenti del 9 ottobre 2015 contro la sedicente “buona...
Convegno di aggiornamento CESP “A SCUOLA DI PALESTINA”
12 nov. 2025, ore 8.30 Liceo Guggenheim, campo dei Carmini, Dorsoduro, Venezia
qui la locandina in .pdf qui la richiesta di permesso per aggiornamento
Finanziaria 2025, una politica economica di guerra
di AA.VV.
Primi dati programmatici del MEF: in tre anni 23 miliardi in più per le spese militari – MIL€X Osservatorio sulle spese militari italiane. Le spese per la difesa aumenteranno nei prossimi anni, magari meno di quanto previsto dagli accordi...
INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi, giornata di mobilitazione il 18 ottobre
di cobas della scuola del veneto
NAZIONALE dal ilmanifesto.it Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a...
produrre sapere critico
Atti del Convegno CESP tenutosi a Bologna, 10 ottobre 2025
Atti del Convegno di Bologna, 10 ottobre 2025 Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Il conflitto sulle Nuove Indicazioni e sulle Linee Guida Il volume raccoglie gli atti del Convegno dal medesimo titolo svoltosi venerdì...
«I.A. BASTA»: un appello, una mozione e un questionario
da Cobas scuola di Padova
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un sempre più consistente processo di colonizzazione del mondo della scuola, dagli ambiti organizzativo-amministrativi alla didattica, da parte delle tecnologie digitali proprietarie; tale...
4 novembre (armistizio di villa Giusti, 1918)
di redazione
Dopo 650mila soldati italiani morti e circa 600mila morti civili, a villa GIUSTI (alle porte di Padova) venne firmato alle 15.20 del 3 novembre 1918 l'armistizio tra l'Impero Austro-Ungarico e l'Italia. Il "cessate il fuoco" sarebbe...







